Alle Colline del Prosecco il titolo Unesco: “Patrimonio dell’Umanità”

Questo è l’anno dell’Unesco, appuntamento a luglio a Baku dove contiamo di consegnare a un’area naturalistica straordinaria come le Colline del Prosecco il titolo di Patrimonio dell’Umanità Unesco. Lo meritano territori unici, la loro storia, i loro abitanti e i produttori rispettosi dell’ambiente e votati alla qualità”. Lo ha detto il Presidente della Regione del... continua a leggere...

Giochi e lotterie. Lo Stato incassa 2,6 miliardi nei primi due mesi dell’anno

Quasi due miliardi e 600 milioni di euro: è quanto ha incassato lo Stato Italiano nei primi due mesi dell’anno per il monopolio dei giochi e delle lotterie. Con un incremento del 4,1% rispetto allo stesso periodo del 2018. Niente male per un governo, come quello gialloverde, che, contro il gioco, perlomeno quello d’azzardo, sta conducendo una crociata. Con il Movimento 5 stelle che, appena... continua a leggere...

Falconeria, impugnata legge veneta. “Basta lobby cacciatori”

Anche la legge veneta sulla falconeria è stata impugnata dal governo. È l’ennesimo caso, altri soldi dei veneti sprecati in contenziosi facilmente evitabili. Ancora una volta, infatti, eravamo stati facili profeti: un provvedimento presentato dai consiglieri della Lega che introduceva una deregulation per privilegiare pochissime persone, mettendo in pericolo la fauna selvatica”. Il consigliere del... continua a leggere...

Stipsi cronica: un problema frequente da non trascurare

La stipsi cronica è una problematica molto diffusa nella popolazione sia pediatrica che adulta, ma sono pochi i pazienti che si rivolgono al proprio medico per risolverla. Spesso si ricorre a cure fai da te, ad esempio con lassativi o con prodotti di erboristeria. La stipsi cronica però è un problema da non trascurare perché... continua a leggere...

Rivoluzione del ministro per le liste d’attesa. Punire i dg inefficienti

L’antica questione delle liste d’attesa nella Sanità italiana torna prepotente con ogni nuovo governo ed ogni nuovo ministro che si succede ad ogni cambio a Palazzo Chigi. Un problema che non risparmia nemmeno le regioni più virtuose. Persino nell’eccelente Veneto, i cittadini ormai fanno i conti con liste d’attesa a volte inaccessibili per chi ha... continua a leggere...

‘Gli scienziati si alleino con la politica contro le fake news 26 Marzo 2019’

Una chiamata alla responsabilità degli scienziati perché diventino alleati della politica e la affianchino per combattere fake news e deriva antiscientifica: a lanciare l’appello è la senatrice Elena Cattaneo in occasione del convegno su scienza e decisione pubblica organizzato dall’Università di Milano e promosso da Unistem, il Centro per lo studio sulle cellule staminali della Statale. “Costruire... continua a leggere...