Finanziaria 2025, cambia la tassazione. Revisione delle aliquote irpef e riduzione del cuneo fiscale per i lavoratori dipendenti

La legge di Bilancio 2025, presentata dal Governo il 23 ottobre dello scorso anno, approvata dal Parlamento e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2024, è entrata in vigore dal 1° gennaio 2025. Sono tante le novità che riguarderanno tutte le persone fisiche, impattando sulla tassazione dei redditi prodotti nell’anno. Con la nuova Finanziaria... continua a leggere...

L’aurora boreale sulle Dolomiti nella foto di Alessandra Masi

L’aurora boreale sulle Dolomiti scattata dall’astrofotografa italiana Alessandra Masi è stata selezionata dalla Nasa come foto astronomica del giorno (Apod). Nell’immagine è stato catturato anche un fenomeno simile all’aurora: il Sar (Arco rosso aurorale stabile), una struttura luminosa generata dalle correnti ad anello che circondano la Terra. La foto, scattata il primo gennaio 2025, si intitola “Una danza di luce nel... continua a leggere...

Alcoltest, cosa ti accade se lo rifiuti?

di Miclele Greco (La legge è uguale per tutti) La polizia può sottoporre l’automobilista all’alcoltest senza bisogno di una motivazione e senza dover dimostrare la sussistenza di indizi dello stato di alterazione. Il conducente non può opporsi all’etilometro: diversamente risponde del reato di guida in stato di ebbrezza, con applicazione delle sanzioni più gravi (quelle... continua a leggere...

Saldi, come evitare le ‘fregature’

Saldi invernali in tutta Italia. I saldi rappresentano un’occasione unica per approfittare di sconti e rinnovare il proprio guardaroba e con un po’ di pianificazione e attenzione, è possibile fare acquisti intelligenti e trovare ottime offerte. La cosa importante, infatti, è mantenere un approccio critico e consapevole, senza farsi prendere dall’entusiasmo. Il rischio truffa è sempre... continua a leggere...

Buoni pasto, nuove regole e possibili impatti su aziende e lavoratori

Il Ddl annuale per il mercato e la concorrenza, approvato il 12 dicembre 2024 in via definitiva, ha stabilito un tetto massimo del 5% sulle commissioni che le società emettitrici di buoni pasto possono richiedere agli esercenti, quindi ristoranti, supermercati, bar, ecc..  A partire dal 2025, la norma  introdotta estende quindi al mercato privato quanto... continua a leggere...

“Botti di Capodanno, per noi divertimento per loro terrore, Wilde è morto d’infarto”

Riceviamo e pubblichiamo la lettera della nostra lettrice Marta Frigo di Schio. Chiunque volesse inviarci il nostro pensiero in libertà, scriva a redazione@thieneonline.it Il 2025 è iniziato all’insegna dell’Apocalisse…non so proprio come definire la follia di petardi e fuochi d’artificio che ha trasformato alcuni quartieri della mia città, Schio, in un vero e proprio teatro... continua a leggere...

 Cane rischia di morire annegato e assiderato dopo la caduta in una roggia

Una serata di Epifania  da incubo per  un meticcio, è stato trovato caduto in una roggia nei pressi della villa Ca’ Dolfin. Il povero animale, impossibilitato a risalire le pareti verticali del corso d’acqua, si trovava in difficoltà, con l’acqua che lo aveva completamente infreddolito, a circa 80 cm di profondità. Nel tardo pomeriggio, una... continua a leggere...

Lotteria Italia: tra poco le estrazioni. Ma come vengono tassate le vincite?

Come ogni anno, questa sera si rinnova l’appuntamento con le estrazioni della Lotteria Italia. Primo premio: cinque milioni di euro. Ma se sarete tra i fortunati vincitori, sapete quale tassazione verrà applicata alla vostra vincita? Il gioco della Lotteria Italia viene regolamentato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ne disciplina le modalità di partecipazione,... continua a leggere...