Il mondo produttivo veneto tradito dalla Lega scende in piazza

Industriali e artigiani sul piede di guerra e hanno deciso di scendere in piazza il 13 dicembre per esprimere ufficialmente la loro contrarietà, che ormai è diventata esasperazione per un governo che non ascolta le difficoltà del mondo produttivo, che continua a soffrire alle prese con tasse e burocrazia. La manifestazione avrà come ‘teatro’ Milano... continua a leggere...

Thiene. Inaugurata la sede della Croce Rossa

La pioggia ed il tempo umido non hanno scoraggiato tutti quei thienesi che sabato mattina, non sono voluti mancare all’inaugurazione della nuova sede della Croce Rossa, che ha trovato posto nell’ex pronto soccorso dell’ex ospedale Boldrini. Una trafila burocratica lunga anni, come ha spiegato il sindaco Giovanni battista Casarotto, ma un traguardo raggiunto per una... continua a leggere...

Perché controllare i nei attraverso la Videodermatoscopia digitale?

IL MEDICO RISPONDE: VIDEODERMATOSCOPIA DIGITALE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL MELANOMA Il melanoma è un tumore maligno della pelle che può insorgere su un neo preesistente o su cute sana.  Secondo alcuni dati sul melanoma, pubblicati dal Ministero della Salute, la percentuale dei casi di melanoma è aumentata negli ultimi vent’anni e colpisce soprattutto le... continua a leggere...

Thiene. Una giornata dedicata alle donne all’agenzia per il Lavoro

Dare una mano alle donne a reinserirsi nel mondo del lavoro. Questo lo scopo che si pone l’agenzia per il lavoro “During Spa”, che a Thiene ha la sua sede in Piazza Scalcerle 28/A, per sabato prossimo 24 novembre: l’incontro esclusivo per l’utenza femminile ripropone, per il terzo anno consecutivo, “Filiale in Rosa”, un format... continua a leggere...

Allarme droga, cominciano a 11 anni con lo ‘spinello’ per poi passare al ‘buco’

Cominciano a 11 anni dalla canna per arrivare al ‘buco’ quando sono 16enni. In Veneto crescono sempre più i baby assuntori, mentre calano gli operatori sociosanitari: “300 in 5 anni”. Un bilancio allarmante che è emerso durante la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Negli ultimi due anni il consumo di sostanze stupefacenti, nel... continua a leggere...

Antibiotici. “Possono fare più male che bene”. Da gennaio tracciati a uso veterinario

La resistenza agli antibiotici, sempre più assunti in eccesso e con troppa frequenza senza il controllo del medico, è causa decine di migliaia di morti l’anno solo in Europa, nell’ambito della quale l’Italia detiene il primato in negativo con circa un terzo del totale. Secondo i dati del Ministero della Salute, sono infatti correlabili alla... continua a leggere...

L’orrore andava in scena nel lager di Valdastico: cani e gatti salvati dal business di allevatore

Cani e gatti tenuti in condizioni igieniche pietose a Pedescala, nella piccola frazione di Valdastico. Animali che dovevano fruttare il soldo, tramite annunci sul web da parte dei tre, padre e due figli, che si definivano allevatori. A denunciare lo stato pietoso in cui venivano tenuti gli animali, i carabinieri forestali di Arsiero. Da parte... continua a leggere...