Morbillo, in Veneto 144 casi nel 2017. ‘Allerta massima’

Un picco di casi di morbillo, seppur numericamente inferiore alla altre grandi Regioni interessate, si è verificato negli scorsi mesi anche in Veneto, ma la situazione è sotto controllo, l’attenzione massima e l’offerta vaccinale rafforzata su tutto il territorio.   Lo indica il Bollettino elaborato oggi dalla Direzione Prevenzione sulla Sorveglianza Integrata del Morbillo e... continua a leggere...

Movimënt, l’altopiano formato famiglia: novità e conferme dell’estate 2017

A cosa servono le vacanze? A riposarsi, a sperimentare esperienze nuove, certo. Ma anche a “crescere insieme”, creando ricordi preziosi e indimenticabili per tutta la famiglia. Movimënt permette di vivere giornate speciali con i propri figli, lontano dallo stress e dalla fretta della routine quotidiana, immergendosi nella natura. Dal 17 giugno al 24 settembre riapriranno... continua a leggere...

Arriva il caffè degli Alpini ed è caccia alla miscela dal sapore ‘tosto’

I colori della bandiera italiana – bianco, rosso e verde – e la lunga penna nera simbolo inequivocabile degli Alpini. Si presenta così la latta speciale che Goppion Caffè dedica alle truppe di montagna dell’Esercito Italiano in occasione della 90esima Adunata nazionale degli Alpini in programma dal 12 al 14 maggio 2017 a Treviso. “Questa... continua a leggere...

In testa l’Asiago. I Veneti sono i primi consumatori ed esportatori di formaggi e vini

I veneti, grandi consumatori di latte e formaggi e grandi produttori, nonché esportatori di prodotti lattiero-caseari: l’export di formaggi copre oltre il 10% dell’export agroalimentare veneto, con in testa il Grana Padano e l’Asiago, campioni di incassi. I produttori veneti di formaggi, da soli, rappresentano la metà del valore della produzione nazionale, pari a 6,3... continua a leggere...

Sla. Fino a 2mila euro per chi ha bisogno di assistenza domiciliare: 666 i casi

Nel 2016 in Veneto i malati di Sla iscritti al Registro regionale per le malattie rare sono stati 666. La Regione Veneto istituisce una specifica impegnativa di cura domiciliare per i malati di Sla. Con provvedimento proposto dall’assessore al Sociale, la Giunta regionale assicura un assegno mensile sino a 2 mila euro alle oltre 500... continua a leggere...

In calo le vendite nei supermercati e nelle botteghe. Aumentano gli affari dei discount

Crollano le vendite alimentari, dal tonfo degli ipermercati (-3,2%) al calo delle piccole botteghe alimentari (-1,6%) e dei supermercati (-1,3%) mentre crescono solo i discount che fanno registrare un incremento dell’1,2%. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati sul commercio al dettaglio a marzo 2017 rispetto allo stesso mese dello... continua a leggere...

Forti solo davanti alla tastiera: sul web ruggiscono, miagolano nella vita

di Natalia Bandiera E’ come se non aspettassero altro che lo spunto per vomitare la loro violenza sulla tastiera, che è il loro vestito virtuale, quello senza il quale si mimetizzano per le strade, al bar, al supermercato con la moglie o davanti alle scuole dove accompagnano i figli la mattina facendo i bravi genitori.... continua a leggere...

Lupo presente sull’Altopiano, la Regione fa il punto: 74 le predazioni accertate

Tre gruppi tecnici di lavoro, rispettivamente per le aree della Lessinia, dell’Altopiano di Asiago e del Grappa, per monitorare la presenza del lupo e concertare il piano degli interventi preventivi, e un gruppo politico di confronto tra Regione e sindaci per predisporre le possibili azioni legislative. Questo il primo passo operativo deciso oggi dal Tavolo... continua a leggere...