Cala la materia prima ma il prezzo del cibo sale. Coldiretti: “Latte costa più dell’acqua”

“Il prezzo della quasi totalità dei prodotti agricoli, dal campo alla tavola, si moltiplica in misura ingiustificabile ed irrispettosa nei confronti dei lavoratori agricoli, i soli che si assumono il rischio connesso alla difficile attività che svolgono”. Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola ed il direttore Roberto Palù esaminano gli... continua a leggere...

Animali. Troppi abbandoni di gattini. Appello dell’Enpa: ‘Aiutateci’

Stanno facendo i salti mortali i volontari dell’Enpa Thiene-Schio che ancora in questi giorni devono correre in aiuto di intere famiglie di gatti abbandonati. Per tutta l’estate si sono presi cura dei felini, recuperati in ogni dove, lungo le strade ma anche nella spazzatura, salvandone centinaia da morte certa, e ne hanno svezzato a decine... continua a leggere...

“Riserva vendemmiale” per le uve destinate della produzione di Prosecco DOC

LA Direzione Agroalimentare della Regione Veneto ha emanato il decreto che consentirà l’attivazione della misura della “riserva vendemmiale” per le uve destinate alla produzione di Prosecco DOC, così come previsto dalla normativa vigente. Accogliendo le richieste del Consorzio di tutela del Prosecco Doc, la Regione Veneto consente che il supero ottenuto dalla vendemmia 2016 possa... continua a leggere...

Sanità. Buco da 563 milioni.’ Dov’è il risparmio con le 9 Ulss, dove e come vengono spesi i soldi dei veneti?

“Al 30 giugno 2016 la sanità veneta ha già accumulato perdite per 563 milioni di euro creando una voragine insanabile, fortuna che ora ci sono solo nove direttori e le altre Ulss sono tutte commissariate e gestite dai nove direttori generali. Il modello Zaia a nove Ulss doveva portare enormi risparmi o (forse) minori servizi?”... continua a leggere...

Sarcedo. Festa dell’Uva e l’impegno di Ginato in Parlamento: “Con Testo unico del vino finalmente una vera semplificazione”

“Una normativa di 4000 pagine, 70 passaggi burocratici e circa 100 giorni ‘persi’ in burocrazia per ogni azienda per arrivare dal grappolo al vino. Una pazzia e un peso insostenibile che potranno trovare un svolta grazie al Testo unico del vino che approveremo in Parlamento in autunno. Finalmente ci sarà meno tempo da sprecare per... continua a leggere...

‘Annessione del Veneto all’Italia con imbroglio’. Il libro anti Italia e la zuffa in Regione. ‘Propaganda secessionista’

“Visto l’ennesimo caso di propaganda secessionista promossa dalla Regione, vengono i brividi solo a pensare all’ipotesi di Zaia come candidato presidente del Consiglio”. Il commento è del Consigliere regionale del Partito Democratico, Piero Ruzzante, in merito alla vicenda della distribuzione alle biblioteche, da parte della Regione, del libro ‘1866, La Grande Truffa’. Sulla questione l’esponente... continua a leggere...

Enpa contro i cacciatori grazie alla ‘legge Berlato’. Fioccano le denuncie contro i ‘casotti’… e le ‘talpe’ comunali

E’ tempo di caccia e come ogni anno gli animalisti affilano le armi e promettono battaglia contro il bracconaggio e le intemperanze di alcuni seguaci di Diana.   Sono già 19 infatti le denuncie alla procura avanzate dalle guardie zoofile dell’Enpa relative ai casotti e alle altane da caccia abusivi in tutto il vicentino, ma... continua a leggere...