Lorenzo Cogo inizia la sfida della sua vita. Il via nel giorno del suo trentesimo compleanno

E’ tutto pronto per l’apertura del nuovo ristorante El Coq dello chef stellato di ‘casa nostra’ Lorenzo Cogo, l’orgoglio di Marano Vicentino. Un nome che ha portato in alto il talento del nostro territorio. Cogo non ha scelto una data a caso perchè martedì compirà 30 anni. E’ lo chef stellato più giovane d’Italia e... continua a leggere...

Corte dei Conti: l’Italia non è interessata all’evasione fiscale

L’Italia ha rinunciato alla lotta all’evasione fiscale.Secondo i dati raccolti dalla Corte dei Conti all’interno della Relazione al Rendiconto dello Stato 2015, l’attività di controllo sui grandi evasori è ferma ai risultati di dieci anni fa. Che lo Stato avrebbe gettato la spugna lo confermerebbero sia il numero di accertamenti eseguiti che i risultati finanziari ottenuti,... continua a leggere...

Agcom: editoria in crisi. Cresce internet, ma il successo è di Sky, Rai e Mediaset

I dati diffusi da Angelo Marcello Cardani, presidente di Agcom, parlano chiaro: l’editoria italiana ha preso la strada del declino e non riesce a risalite la china. In occasione dell’annuale relazione al Parlamento, l’Autorità Garante ha messo in luce tutte le pecche del sistema di informazione italiano, segnalando quali sono le tendenze del mercato. Un... continua a leggere...

Ulss 4. Vaccini, sei adeguatamente informato? Ora è possibile

Promosso e messo a punto dalla Regione Veneto con la consulenza dell’agenzia di editoria scientifica Zadig, il percorso Tutto sui vaccini in parole semplici si rivolge a coloro che cercano informazioni scientificamente corrette e aggiornate sui vaccini e ha l’obiettivo di favorire scelte di salute consapevoli. Basato sulla partecipazione attiva dell’utente, il corso alterna momenti di apprendimento... continua a leggere...

Sarcedo. Discarica Corsea, la Commissione parlamentare “ecomafie” :’Intervenire subito’

“La relazione della Commissione d’inchiesta parlamentare parla chiaro: la situazione della discarica Corsea va risolta con urgenza”. Così il parlamentare del Pd Federico Ginato commenta l’approfondimento sull’ex discarica Corsea di Sarcedo contenuto nella relazione dedicata al Veneto dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse... continua a leggere...

‘Razzismo su facebook’, quando tutto parte da chi dovrebbe dare il buon esempio

Il vicepresidente Forcolin non può scrivere su Facebook qualsiasi cosa gli passi per la testa, scatenando commenti razzisti e poi fare finta di niente, sostenendo di parlare a titolo personale. E  Zaia dovrebbe essere il primo a censurare certi comportamenti”. È polemica sul numero due della Giunta regionale, con i consiglieri del Pd e Cristina... continua a leggere...

Novità per la Protezione Civile in tutto il Veneto. Ecco il nuovo assetto. Il valore dei volontari

Il nuovo assetto organizzativo della Protezione Civile regionale sarà strutturalmente potenziato e si articolerà in quattro Unità Organizzative: una dedicata alla Protezione Civile propriamente detta, una all’Antincendio Boschivo, una alla Formazione e una alla Polizia e Sicurezza locale. In questo contesto ci saranno, sotto la supervisione della Direzione centrale, dei nuclei provinciali periferici che troveranno... continua a leggere...

Riforma sanitaria. L’opposizione dà filo da torcere a Zaia. ‘Occorre il coinvolgimento dei sindaci’

Mentre per Luca Zaia, la riforma sanitaria che sta tenendo banco in seno al consiglio regionale di Palazzo Ferro Fini non deve destare preoccupazione perchè non prevede la soprressione di ospedali nè di servizi ed ogni Ulss potrà continuare a gestire il proprio budjet, l’opposizione continua a promettere battaglia. Un’opposizione compatta e anche forte, di... continua a leggere...

Santorso. Paziente rompe il femore e la famiglia chiede i danni: “I letti dell’ospedale sono senza sponde”

Nuova ‘bega’ per l’ospedale Alto Vicentino di Santorso, dove un paziente 75enne è caduto dal letto poco prima di essere dimesso, riportando la frattura del femore. Quello che è stato definito “una fatalità che rientra nella percentuale dei casi”, in realtà potrebbe rivelarsi ben più ‘fastidioso’ per l’azienda sanitaria locale, visto che la figlia del... continua a leggere...