Cena in pizzeria. Due città venete nella lista di Altroconsumo, una è la più cara d’Italia

Il posto più caro in Italia dove potersi rilassare gustandosi pizza & bibita è Venezia. Lo dice una speciale classifica stilata da Altroconsumo attraverso l’analisi dei costi medi Istat sui prezzi di pizza, bevanda, coperto e servizio in 27 città italiane. Nella città lagunare, secondo l’indagine dell’associazione, per una cena in pizzeria si può arrivare... continua a leggere...

I lettori incoronano la macelleria preferita: Verza Salumi di Cogollo del Cengio in vetta al sondaggio

Si conclude il sondaggio lanciato dalla nostra rubrica “Food and Drink”, che ha chiesto ai lettori di votare la loro macelleria di fiducia. L’iniziativa, nata per celebrare l’importanza della qualità della carne e la professionalità dei macellai del nostro territorio, ha raccolto un’ampia partecipazione, segno del forte legame tra i consumatori e i produttori locali.... continua a leggere...

La storia della birra: dalle antiche civiltà alla rivoluzione industriale

  La birra, una delle bevande più antiche e apprezzate al mondo, ha radici che affondano in tempi lontani, legandosi profondamente alla storia, alla religione e alle tradizioni culturali di numerosi popoli euroasiatici. Le sue origini risalgono a circa 5.000 anni fa, in Mesopotamia, la culla della civiltà, dove le antiche popolazioni dei Sumeri e... continua a leggere...

Indagine Unimpresa: le banche continuano a sacrificare il risparmio dei cittadini sull’altare del profitto

Tassi rasoterra sui conti correnti: per quelli con saldi inferiori a 50.000 euro, le banche offrono una remunerazione che varia tra lo 0,15% e lo 0,20%, praticamente irrisoria rispetto all’inflazione e alla perdita di valore del denaro. Anche per saldi più consistenti, compresi tra 50.000 e 250.000 euro, la remunerazione raramente supera lo 0,35%, rimanendo... continua a leggere...

Escursione sulle Colline delle Bregonze, un viaggio nel tempo e nella natura

Non c’è dubbio che sarà una giornata all’insegna della natura e della storia, perfetta per chi cerca una fuga all’aria aperta nel mese di dicembre. Domenica 8 dicembre, alle 10, la Pro Loco di Lugo di Vicenza organizza un’interessante escursione nel cuore del versante nord delle Colline delle Bregonze. Un’opportunità unica per scoprire la bellezza... continua a leggere...

Covid: 100 morti in una settimana, l’allarme è per i “fragili”

Il Direttore Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha dichiarato la fine del Covid-19 come emergenza sanitaria globale. Un momento storico, raggiunto grazie all’immunizzazione diffusa, ottenuta grazie ai vaccini, all’infezione naturale e all’evoluzione del virus in una forma più trasmissibile ma meno virulenta. Tuttavia, la transizione verso l’endemia non deve farci abbassare... continua a leggere...

Allevatore aggredito da un lupo e salvato dal suo cane a Signa:”Emergenza nazionale”

Un allevatore di cavalli è stato aggredito a Lastra a Signa (Firenze) da un lupo: a salvarlo è stato il proprio cane ma la ferocia dell’attacco gli ha dilaniato la gamba. Sul caso interviene il presidente dell’associazione di categoria Cia Toscana, Valentino Berni. “I lupi non c’è più da contarli, ma da iniziare a contenerli–... continua a leggere...

Pronti a tifare Veneto con Federica e Samuel. Il ballerino pazzo per la pizza di Icio e Paola

Da quando si è innamorato della bellissima modella siciliana Tania, viene poco dalle nostre parti, ma quando arriva a trovare il papà, affinché trascorra del tempo con il nipote Leonardo, fa tappa fissa da Icio e Paola dove si sente a casa. Abbiamo sognato di vederlo danzare con il mito sportivo Federica Pellegrini: avremmo visto... continua a leggere...

Pioggia di fondi per i territori montani: “Il Veneto ne ha bisogno”

“Con il provvedimento che mette a disposizione dei territori montani 200 milioni di euro, dando il via libera al Fosmit 2024, il Governo mostra un’attenzione verso realtà importanti ma geograficamente e logisticamente complesse, sempre meritevoli di iniziative strategiche. Esprimo un ringraziamento al ministro Calderoli per la sensibilità dimostrata verso una parte del nostro territorio nazionale... continua a leggere...