L’allarme di Confcommercio: casa sempre più un lusso, crescono ‘spese obbligatorie’

Per la casa, le bollette, la salute, le assicurazioni se ne va il 42% delle spese sostenute dalle famiglie: si tratta delle cosiddette spese ‘obbligate’ che, solo 20 anni fa, erano pari al 36,6%. A calcolarlo è Confcommercio, che evidenzia il grande balzo delle spese sostenute per la casa (+110%), arrivata ad assorbire un quarto... continua a leggere...

Salvini torna all’attacco. Mons. Galantino: ‘ Non è un vescovo, è Scherzi a parte’

Salvini-vescovi, secondo round. Il leader del Carroccio torna ad attaccare gli alti prelati che “vorrebbero candidarsi in Parlamento con Rifondazione Comunista” e monsignor Galantino che – dice a Radio Anch’io – “non è un vescovo, è scherzi a parte”. Il tutto il giorno dopo il caso politico che lo ha visto protagonista dopo le accuse allo stato... continua a leggere...

Ulss 4. Progetti di educazione alla salute. Pronto un catalogo per le scuole

Con l’inizio del nuovo anno scolastico Ulss 4 propone alle scuole nuovi progetti di educazione alla salute. Il ‘Catalogo dei Progetti educativi nell’Alto Vicentino’, compilato da Flavio Banovich, responsabile del Servizio Educazione alla Salute del Dipartimento di Prevenzione, sarà inviato ad agosto a tutte le scuole e sarà successivamente disponibile in versione web sul sito... continua a leggere...

Allarme Coldiretti: in 25 anni dimezzati i conigli allevati, spariscono le ricette tradizionali

“In Italia si sta smettendo di allevare il coniglio, perciò tante ricette ad esso legato stanno scomparendo”. E’ questo l’allarme lanciato all’Expo nei giorni scorsi dalla Coldiretti, la maggior associazione nazionale in rappresentanza degli agricoltori italiani. E’ nero il quadro dipinto dall’organo di categoria, che ha sottolineato il come negli ultimi 25 anni i conigli... continua a leggere...

A Treviso rimodellato il cranio a un bimbo. Zaia: “Sanità veneta nel futuro”

“Potrebbe essere la sceneggiatura di un film di fantascienza a lieto fine. Invece è la realtà di un Ospedale Veneto, di una sanità della quale dobbiamo andare orgogliosi. Bravissimi i medici di Treviso che, come tanti altri loro colleghi in tutto il Veneto, navigano già nel futuro dove, grazie alle tecnologie e alle capacità professionali,... continua a leggere...

L’Ulss 4 aderisce al progetto Osservatorio Nazionale Cure Primarie

L’Ulss 4 Alto Vicentino aderisce al progetto Osservatorio Nazionale Cure Primarie. Il Cergas (Centro di Ricerche sulla gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale) dell’Università Bocconi di Milano ha presentato il progetto che si focalizza sul confronto in ottica di buone pratiche aziendali nell’innovazione organizzativa e assistenziale sul territorio in tempo di crisi, ed ha chiesto la... continua a leggere...

Gli esperti: ‘I portamonete potenziali vettori di malattie’

Se mani, mosche e maniglie sono per la tradizione popolare ricettacoli di sudiciume, anche i borsellini si rivelano delle vere miniere di batteri. Oltre il 90% dei portamonete è ‘abitato’ da microrganismi potenzialmente dannosi per la salute, e gli accessori femminili sarebbero i più ‘gettonati’ dai bug. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su... continua a leggere...