Sotto l’albero i thienesi vogliono un posto di lavoro.Circa 35 al mese le richieste al Comune

La crisi incalza e la disoccupazione, che anche sul nostro territorio ha raggiunto i livelli di guardia, mette ormai il posto di lavoro in cima alla lista dei desiderata. Ne sa qualcosa l’ufficio dei servizi sociali di Thiene, dove le richieste di aiuto sono aumentate in modo esponenziale, fra loro quella di un’occupazione la più... continua a leggere...

Schio.’A Natale compro italiano e difendo il mio lavoro’.Donazzan accanto ad Ascom

“‘A Natale, io compro italiano e così difendo il mio lavoro’: lo ripeterò come un mantra ogni giorno, in tutti gli incontri che avrò, perché è un messaggio che invita alla consapevolezza del difficile momento che stiamo attraversando e a fare squadra per intervenire attivamente nella microeconomia, tutelando in questo modo l’attività dei nostri negozi... continua a leggere...

‘Ambiente e cemento, grave conflitto di interessi alla Regione Veneto’.La denuncia di Zanoni

“Ho chiesto alla Commissione europea se non ritiene che assegnare alla stessa persona il ruolo di Amministratore delegato di Veneto Strade e Presidente della commissione di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) della Regione Veneto, non rappresenti una situazione di palese conflitto d’interessi in violazione della Direttiva VAS 2001/42/CE e della Direttiva VIA 2011/92/CE”. Lo sostiene Andrea Zanoni,... continua a leggere...

Proposti in fiera a Genova i tesori del gusto nella terra del Palladio

Il consorzio Vicenza è con i prodotti a denominazione comunale ha partecipato al Salone delle identità territoriali di Genova. La proposta di partecipare è venuta dal Tavolo di coordinamento dei prodotti De.Co. della nostra provincia, presieduto da Francesco Fochesato del Comune di Chiampo e dalla Magnifica Confraternita dei ristoratori Deco.che, guidati dal presidente Roberto Astuni,... continua a leggere...

‘Ero il numero 124396’.Schio e Thiene scosse dal racconto di chi si è trovato nel braccio della morte

Ha voluto dare la sua  testimonianza a Schio e a Thiene  Joaquin José Martinez, in occasione della Giornata Mondiale delle Città per la vita-Città contro la pena di morte. La sua esperienza agghiacciante ha scosso gli animi ed ha colpito chi stava ad ascoltarlo. Nato in Ecuador ma cresciuto a New York, di formazione cattolica... continua a leggere...

Il 61 % degli studenti vicentini è vittima di bullismo

Un carta per dire no ad una piaga sommersa e difficile da portare alla luce. Il 61% degli studenti vicentini è vittima di bullismo. E’ questo il dato macroscopico dell’indagine voluta dalla Commissione Provinciale Pari Opportunità e rientrante nel più ampio programma di lotta alla violenza.  Il sondaggio ha interessato due istituti comprensivi della città... continua a leggere...

Schio. Suono e movimento.Infarto: prevenzione, cura, riabilitazione

Terzo incontro di divulgazione medico-scientifica organizzato dall’associazione SUMOV – Suono e Movimento –  a Palazzo Toaldi Capra di Schio.  Sergio Cannas, dirigente medico I° livello nel reparto di Cardiologia dell’azienda ospedale di Santorso, ospite della serata, ha trattato il delicato e importante tema dell’infarto: come si previene, quali sono le categorie più a rischio, come... continua a leggere...

Di vino in villa. Il contributo dell’enologia allo sviluppo del turismo e del territorio del Veneto

Cultura, territorio ed enologia trovano in Veneto un punto di riferimento comune nelle Ville, le dimore storiche del patriziato veneziano e veneto costruite nei secoli della “pax venetiana”, un tempo punti di riferimento di economia agricola e artigianale locale, alcune delle quali (una settantina) svolgono ancora questo ruolo come luoghi di produzione di vino.

Malattia del gioco d’azzardo: nasce un gruppo per sconfiggerla. Nell’Alto vicentino già due suicidi

La casalinga che comperava i ’gratta e vinci’, ma aspettava la sera per grattarli da sola, e questo piacere le colorava tutta la giornata. L’intellettuale che è arrivato a perdere  più di 50.000 euro al lotto  perché convinto di aver trovato un sistema e anche dopo essersi scontrato con l’evidenza continuava nella sua convinzione.