Veneto primo produttore mondiale di vino a denominazione

“I dati sulla produzione di vino dalla vendemmia 2012 ci confermano che il Veneto è la prima regione produttrice di vino e di vini a Denominazione di Origine Controllata e DOC Garantita ed è, in rapporto alla sua superficie il primo distretto produttivo mondiale del settore”. L’assessore regionale all’agricoltura Franco Manzato snocciola i primi numeri... continua a leggere...

Parcheggi-ospedale. Dalla Via e Menegozzo:’Assurdo perdere ancora tempo’.Proroga al bus navetta

‘E’ assurdo che il frutto di un lavoro, dietro cui c’è uno sforzo incredibile tra Regione, Ulss4 e conferenza dei sindaci in prima linea per risolvere il problema dei parcheggi all’ospedale di Santorso venga bloccato per via di una bagarre tra il presidente della Regione Luca Zaia e l’assessore Luca Coletto. E intanto gli utenti... continua a leggere...

Quote rosa, ok dell’Ue al 40% di donne nei cda. Sanzioni per chi non ci sta

La Commissione europea ha adottato oggi all’unanimità una proposta di direttiva che punta a raggiungere l’obiettivo del 40% di donne nei cda delle società quotate in borsa entro il 2020. E nelle azienze pubbliche entro il 2018, perché “il pubblico deve dare l’esempio”, ha detto la commissaria europea alla Giustizia, Viviane Reding, che ha presentato... continua a leggere...

Vaccini. I dettagli della campagna dell’Ulss4

Lunedì 12 novembre, prenderà il via ufficialmente la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2012-2013 organizzata dell’Ulss4. L’influenza è una delle malattie di maggior impatto nella nostra società, sia perché l’epidemia si manifesta in breve tempo interessando un elevato numero di persone, sia per le complicanze che possono insorgere in alcuni gruppi di popolazione, quali le persone... continua a leggere...

Alla Coop mai più foie gras, prodotto con la tortura di milioni di oche

Scaffali vuoti alla Coop per tutti gli appassionati di fegato d’oca. La nota catena di distribuzione in Italia infatti ha comunicato di eliminare dalle vendite il foie gras, prodotto con l’alimentazione forzata di milioni di oche e anatre. Esaurite le scorte, il prelibato alimento, prodotto con l’ingozzamento forzato di oche e anatre per aumentare le... continua a leggere...

Schio. “Suono & Movimento”: martedì si parla di influenza e vaccini

Dopo l’interesse suscitato in primavera, è tornato con nuovi appuntamenti il progetto “Suono & Movimento – informarsi sulla salute”. Ideata da due giovani professionisti scledensi del settore medico-sanitario, Stefano Dalfovo e Nicola Faccin, l’iniziativa si ripresenta con nuove serate di approfondimento su diversi temi legati alla salute con un approccio originale e una didattica innovativa e coinvolgente.