Crollo del Ponte dei Nori a Valdagno: padre e figlio perdono la vita. La Procura indaga 6 persone

Sei persone sono indagate dalla Procura della repubblica di Vicenza per il crollo del Ponte dei Nori a Valdagno , avvenuto il 17 aprile scorso, nel quale morirono Leone e Francesco Nardon, padre e figlio di 64 e 21 anni, precipitati nel torrente agno durante una forte precipitazione. L’ipotesi di reato formulata dalla Procura berica... continua a leggere...

Le foto dell’incidente aereo delle Frecce Tricolori

Attimi di tensione ieri, all’aeroporto di Pantelleria, dove un velivolo della pattuglia acrobatica Frecce Tricolori è finito fuori pista durante la fase di atterraggio. L’incidente si è verificato dopo un’esibizione, e potrebbe essere stato causato da un problema tecnico, forse a una delle ruote del carrello. Immediata l’attivazione del protocollo di emergenza: vigili del fuoco, operatori sanitari del... continua a leggere...

Giornata Internazionale delle Ostetriche: “Siamo nel pieno di una crisi che mette a rischio la salute di madri e bambini”

In occasione della Giornata Internazionale delle Ostetriche, (si è celebrata ieri, martedì 5 maggio), il sindacato Nursing Up ha lanciato un serio allarme sulla grave carenza di ostetriche in Italia, una situazione che continua a compromettere la qualità dell’assistenza nelle strutture sanitarie e a mettere a rischio la salute di milioni di donne e bambini.... continua a leggere...

Schio ricorda Bruno Brandellero, eroe della Resistenza

Nell’ambito delle celebrazioni dell’80 della Liberazione, nella mattinata di sabato 10 maggio, presso la Sala Calendoli del Teatro Civico di Schio, si terrà un appuntamento dedicato alla memoria di Bruno Brandellero, partigiano e medaglia d’oro al valor militare. Un momento di riflessione e ricordo promosso dal Comune di Schio in collaborazione con i Comuni di... continua a leggere...

L’importanza di lavarsi le mani

Il 5 maggio è stata la Giornata mondiale dell’igiene delle mani, ricorrenza istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità con lo scopo di sensibilizzare gli operatori sanitari ed i cittadini sull’importanza di attuare sempre una corretta igiene delle mani quale pratica imprescindibile di prevenzione e controllo delle infezioni. Anche la Società Italiana di Farmacia Ospedaliera – SIFO... continua a leggere...

Passeggiata tra i sapori: escursione e aperitivo trai i vigneti di Breganze 

Un viaggio nel cuore pulsante della zona DOC Breganze, tra distese di vigneti, borghi antichi e sapori autentici. Sabato 17 maggio 2025, preparatevi a vivere un’esperienza speciale: un’escursione guidata immersi nelle colline primaverili di Breganze, con brindisi finale in cantina! Partendo dalla centrale Piazza Giuseppe Mazzini, lasceremo alle spalle il centro storico per avventurarci lungo... continua a leggere...

Fara Vicentino. Asparagi e vino bio: due anime che si incontrano in una sera da Transit Farm

Sabato 10 maggio, tra i profumi della campagna vicentina e le sfumature dorate del tramonto, Transit Farm apre le porte a un evento che celebra la primavera con semplicità ed eleganza. “L’asparago incontra il vino bio” non è solo una cena, ma un’esperienza sensoriale pensata per chi ama le cose buone e fatte con amore.... continua a leggere...

Mancano camerieri, barman e bagnini:”Valorizziamo l’immigrazione”

Secondo la Cgia di Mestre le proiezioni demografiche indicano che in Italia, entro i prossimi dieci anni, la popolazione in età lavorativa diminuirà di quasi 3 milioni di unità (precisamente 2.908.000), pari a una riduzione del 7,8 per cento. Il che vuol dire che sempre più imprenditori avranno difficoltà nel reperire giovani lavoratori da inserire... continua a leggere...