“Vaccinatevi per non ingolfare i pronto soccorso, gli ospedali e per difendere i fragili”

Ottobre segna l’avvio della campagna di vaccinazione antinfluenzale 2024-2025 in tutta Italia. L’obiettivo è proteggere la popolazione riducendo il rischio di malattia, ospedalizzazioni e decessi legati all’influenza, oltre a limitare la trasmissione del virus a chi è più vulnerabile. Nella stagione 2023-2024, secondo il rapporto di sorveglianza epidemiologica RespiVirNet coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, circa... continua a leggere...

‘Produrre meglio consumando meno’

“Le celebrazioni della prossima Giornata mondiale dell’Alimentazione rappresentano un’occasione proficua per rafforzare concretamente gli sforzi della comunità internazionale nella lotta alla fame e alla malnutrizione. Trovo particolarmente opportuno che il tema di quest’anno sia ‘Il diritto al cibo per una vita e un futuro migliori’. Non c’è futuro possibile senza sicurezza alimentare”. Lo ha detto... continua a leggere...

Condoni, stop ai bonus e nuove tasse: mirando alle tasche degli italiani, il Governo inizia la rincorsa alla legge di bilancio 2025

Giorgetti chiede “sacrifici per tutti”. È questa la notizia che nei giorni scorsi ha fatto crollare i mercati di un punto e mezzo, e creato fibrillazione nella stessa maggioranza. In un’intervista a Bloomberg il ministro dell’Economia ha voluto anticipare come la manovra di bilancio 2025 chiederà sacrifici a tutti, dalle famiglie alle imprese, grandi e... continua a leggere...

Al Parco Canile di Schio una giornata di visite, solidarietà e speranza per gli animali

La giornata di apertura straordinaria del Parco Canile di Schio si è conclusa con un grande successo, richiamando l’attenzione di numerose famiglie e appassionati di animali. Organizzato dall’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) della sezione Thiene-Schio. L’evento si è tenuto nella struttura di Via Fornaci 95, che nei giorni scorsi era stata “teatro” di un furto... continua a leggere...

Intelligenza artificiale, “i più vecchi” sono diffidenti. L’inchiesta sul parere degli italiani

Se i più anziani sono diffidenti ma non impauriti dall’intelligenza artificiale, i più giovani sono curiosi ed entusiasti della nuova tecnologia, ma la temono anche di più. Al Festival del Digitale Popolare di Torino arrivano i dati del report “Generazione Ai: l’Italia digitale alla sfida dell’intelligenza artificiale“. La ricerca presentata dal Direttore generale della Fondazione... continua a leggere...

Buone notizie per chi vuole ristrutturare casa o fare spese impreviste: scende il costo dei prestiti personali

Il taglio del costo del denaro da parte della BCE sta avendo effetti positivi anche nell’ambito dei prestiti personali. Secondo l’analisi di  Facile.it e Prestiti.it, dopo due anni di aumenti i tassi disponibili online sono tornati a scendere con un calo che, nei primi 9 mesi del 2024, è stato di circa il 3%. «A differenza di quello... continua a leggere...