Allattamento al seno: ‘Giornata nazionale e il raddoppio del riposo per le madri lavoratrici’

Istituire il 5 ottobre Giornata nazionale per la promozione dell’allattamento al seno, all’interno della settimana mondiale per l’allattamento materno (Sam) dal primo al 7 ottobre di ogni anno, e raddoppiare, per i primi sei mesi di vita del bambino, la durata del periodo di riposo della mamma stabilendo riposi orari per allattamento di quattro ore,... continua a leggere...

Bambini e sport, diamoci una mossa

Il movimento non è solo pratica sportiva. È gioco, attività all’aria aperta, corsa, passeggiata. Il gioco comprende attività psicofisiche svolte con intento competitivo più o meno accentuato, singolarmente o in gruppo, secondo un sistema di regole, concordato tra i giocatori, che ne determina la logica interna. Il gioco “di movimento”, molto importante nell’infanzia, non va... continua a leggere...

‘Estensione screening oncologici mammella e colon retto fino ai 74 anni’

“L’invecchiamento della popolazione comporta la necessità di un nuovo modello di sanità, che deve essere fortemente integrato con il sociale” – dichiara il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri al Congresso nazionale di Senior Italia Federanziani a Rimini. “La persona anziana, con una o più patologie croniche, in condizione spesso di solitudine e di disagio economico, in ragione... continua a leggere...

Bonus da 500 euro per le cure dal dentista

Un incentivo di 500 euro all’anno per rendere accessibili le cure odontoiatriche anche alle fasce della popolazione con un reddito Isee paro o inferiore a 25.000 euro”. È quanto prevede un emendamento alla Manovra depositato in commissione Bilancio del Senato a firma Endrizzi, Dell’Olio, Puglia e Pirro. La volontà è quella di porre “particolare attenzione ai minori, alle famiglie... continua a leggere...

Superticket. Le coperture ci sono: ‘Dal 1° settembre non si pagherà più’

Dal 1° settembre 2020 il superticket è abolito, nessun italiano pagherà più questa tassa molto iniqua anche perché alcune regioni erano riuscite a coprire questi 10 euro con misure alternative e quelle un po’ più in difficoltà no, creando delle disuguaglianze inaccettabili. L’abolizione è stata una scelta ferma di tutto il Governo e la confermiamo”.... continua a leggere...

Mantoan presidente Aifa. I dubbi dei 5 Stelle per l’inchiesta sull’omicidio stradale

Si e’ insediato il nuovo presidente del Cda dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Domenico Mantoan. “Ringrazio il ministro della Salute Roberto Speranza e tutti i rappresentanti della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome per avermi scelto per un incarico tanto prestigioso e cosi’ importante per la sanita’ pubblica... continua a leggere...