Carenza di medici, Coletto incontro il ministro Grillo. ‘Ecco come si può risolvere il problema’

“Per affrontare in concreto e in tempi brevi la carenza di medici che si registra un po’ ovunque in Italia è necessario poter inserire nelle strutture sanitarie gli specializzandi dell’ultimo anno e consentire alle Regioni di assumere medici laureati e abilitati, ancorchè non specializzati. Dopo un incontro avuto con il Ministro Giulia Grillo assieme ai... continua a leggere...

Fuga dei medici dal pubblico al privato: ‘Gravissimo danno, interverremo’

Non solo la fuga di cervelli all’estero, l’emergenza su cui bisogna intervenire oggi è lo spostamento dei medici dal pubblico al privato. La qualità del Servizio sanitario nazionale passa anche dai professionisti che ci lavorano, anche di fama internazionale, che fanno dei nostri ospedali poli unici di eccellenza”. Così, in una nota, il senatore del... continua a leggere...

‘Se in Veneto si vaccina di più è grazie alla Lorenzin’. Le statistiche

“Caro Zaia il modello Veneto non ha funzionato: a dirlo non è il Partito Democratico ma i numeri che gli uffici regionali ci hanno fornito. Prima di parlare a vanvera, informati”. Così Alessandra Moretti, consigliera del PD smonta “cifre alla mano, l’entusiasmo del governatore per le parole del ministro della Salute Grillo, che ha ventilato... continua a leggere...

Vaccini. Zaia al Ministro della Salute: ‘Prendete il nostro modello’

“Il Veneto condivide le  riflessioni del Ministro Grillo, dettate dal buon senso del medico, sulla possibilità di graduare l’obbligatorietà dei vaccini a livello territoriale, a seconda dei diversi tassi di copertura regionali. Il modello in atto con successo in Veneto da dieci anni andava in questa direzione, ed è a sua disposizione. Potrebbe essere utile... continua a leggere...

Vaccini, tutti ammessi a scuola. 18.425 gli inadempienti

Anche in Veneto, come in tutta Italia, a partire da oggi, 10 luglio 2018, sulla base della specifica circolare emessa dai Ministeri della Salute e dell’Istruzione, i minorenni indicati negli appositi elenchi alle voci “non in regola con gli obblighi vaccinali”, “non ricade nelle condizioni di esonero, omissione o differimento”, “non ha presentato formale richiesta... continua a leggere...