Allarme caldo in tutto il Veneto. Predisposto piano sanitario della Regione

Allarme caldo e afa per sabato e domenica in tutto il Veneto. A seguito delle previsioni del centro meteo dell’Arpav, che annuncia ondate di calore per il prossimo weekend, il Centro funzionale della Protezione civile del Veneto ha dichiarato lo stato di allarme climatico per disagio fisico su tutto il territorio regionale.   Di conseguenza... continua a leggere...

Rete Nazionale Registri Tumori. Occasione unica contro la malattia

La Camera dei deputati in questi giorni sta discutendo di un importante disegno di legge in tema di prevenzione e cura dei tumori. Dopo essere stata esaminata in sede referente dalla XII Commissione Affari sociali, la proposta di legge viene discussa dall’intera assemblea, sempre più propensa a concludere l’iter legislativo per l’istituzione di una Rete... continua a leggere...

Vaccini, Regione Veneto impugnerà il decreto: ‘No obbligo’

La Giunta regionale del Veneto ha dato mandato all’Avvocatura regionale per predisporre provvedimento di impugnativa del decreto n. 73 dello scorso 7 giugno che ha introdotto l’obbligatorietà di 12 vaccinazioni entro i primi 16 ani di vita. Lo ha comunicato il presidente della Regione Veneto nel consueto incontro con i giornalisti dopo la riunione di... continua a leggere...

Vaccini, da oggi l’obbligo. Zaia: ‘Ascoltiamo i genitori e aiutiamoli a capire’

  I tecnici della Direzione regionale Prevenzione stanno in queste ore esaminando gli effetti del decreto legislativo 73 “Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale” – da oggi in vigore – che sancisce l’obbligo vaccinale e la gratuità di 12 vaccinazioni da somministrarsi a partire dal 60° giorno di vita ed entro i 16 anni. ... continua a leggere...

Invecchiamento attivo, il Veneto è in prima linea

Nuovi modelli di integrazione sociale e sanitaria e anziani protagonisti ‘attivi’ della terza e quarta età: è il nuovo modello di inclusione sociale a cui sta guardando il Veneto  come orizzonte strategico per affrontare la sfida demografica e culturale degli ‘anni d’argento’. Ne ha parlato l’assessore al sociale della Regione Veneto a Valencia, intervenendo alla... continua a leggere...

Anche l’Ulss Pedemontana ‘celebra’ la Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il 31 Maggio si celebra ogni anno la Giornata Mondiale Senza Tabacco, istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, fin dal 1987, per richiamare l’attenzione a livello globale sull’epidemia del tabagismo, le malattie che provoca e le morti evitabili. Nell’atrio degli Ospedali di Bassano e Asiago, dalle 9.30 alle 12.30, sarà possibile parlare con operatori del Servizio... continua a leggere...

Thiene. Come difendersi dinanzi ad una sanità pubblica sempre più carente?Incontro pubblico mercoledì in biblioteca

Non passa giorno che le cronache dei giornali non riportino notizie di tagli alla sanità privata, destando sgomento nell’opinione pubblica sempre più smarrita e preoccupata per quello che accadrà in futuro. A questo si aggiungono i costi dei ticket sanitari, che in Veneto sono i più alti d’Italia e che sono diventati inaccessibili. Come difendersi... continua a leggere...