Soffri di allergia? Ecco i consigli del Ministero della Salute

L’allergia ai pollini o pollinosi è caratterizzata prevalentemente da lacrimazione, starnutazione e talvolta tosse e asma con ricorrenza stagionale. Con l’alternarsi delle stagioni e nei diversi periodi di fioritura delle piante, in particolare in primavera, si verifica un evento naturale di fondamentale importanza per il regno vegetale: invisibili nubi di polline, seguendo le correnti aeree,... continua a leggere...

Morbillo, in Veneto 144 casi nel 2017. ‘Allerta massima’

Un picco di casi di morbillo, seppur numericamente inferiore alla altre grandi Regioni interessate, si è verificato negli scorsi mesi anche in Veneto, ma la situazione è sotto controllo, l’attenzione massima e l’offerta vaccinale rafforzata su tutto il territorio.   Lo indica il Bollettino elaborato oggi dalla Direzione Prevenzione sulla Sorveglianza Integrata del Morbillo e... continua a leggere...

Sla. Fino a 2mila euro per chi ha bisogno di assistenza domiciliare: 666 i casi

Nel 2016 in Veneto i malati di Sla iscritti al Registro regionale per le malattie rare sono stati 666. La Regione Veneto istituisce una specifica impegnativa di cura domiciliare per i malati di Sla. Con provvedimento proposto dall’assessore al Sociale, la Giunta regionale assicura un assegno mensile sino a 2 mila euro alle oltre 500... continua a leggere...

Ulss 7. Settimana dedicata alle donne: ecco tutti i controlli di prevenzione delle patologie femminili

L’ Azienda Ulss 7 Pedemontana aderisce alla Giornata nazionale della salute della donna 2017, partecipando alla settimana dedicata alle donne promossa da ONDA (Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna). Lo stesso Osservatorio ONDA ha assegnato alle ex Ulss 3 di Bassano del Grappa e 4 Alto Vicentino tre bollini rosa per il biennio 2016/2017 ad... continua a leggere...

Sanità. Coletto: ‘Abolizione del superticket nazionale da 10 euro’

“Per passare dalle parole ai fatti concreti con decisioni realizzabili senza troppe lungaggini si deve partire dall’abolizione del superticket nazionale da 10 euro e di tutti quelli regionali che, peraltro, il Veneto non ha mai imposto”.   E’ questa l’indicazione dell’Assessore regionale alla sanità del Veneto Luca Coletto, in vista del vertice tra Ministero della... continua a leggere...

Presunti legami tra vaccini e autismo. Regione Veneto: ‘Non andate a vedere Vaxxed’

“La proiezione di quel documentario non è un’iniziativa di libertà, ma uno sfregio al buon senso e una sfida alla Regione che ha avuto il coraggio di confermare il non obbligo vaccinale, sostituendolo con una seria e capillare informazione alle famiglie che sta dando risultati importanti, con le adesioni al vaccino in crescita per tutte... continua a leggere...

Schio. Aghi e siringhe usati ora si ‘buttano’ in farmacia

Aghi e siringhe usate dove vanno gettate quando si trasformano in immondizia? A rendere le cose più semplici ci ha pensato Ava (Alto Vicentino Ambiente), che in collaborazione con le farmacie di Schio e  l’amministrazione comunale ha semplificato la raccolta di aghi e siringhe per la tutela della salute di operatori, cittadini e ambiente. Come? Dotando le... continua a leggere...

Schio. Opportunità di conoscere il cancro, conferenza di Marco Pierotti

“Uomini, topi e molecole: il cancro dal male oscuro alla medicina personalizzata”. È questo il titolo della conferenza divulgativa che Marco Alessandro Pierotti, segretario del coordinamento delle attività di ricerca dell’Istituto di Ricerca Pediatrica Città della Speranza, terrà mercoledì 29 marzo alle  21 al Lanificio Conte di Schio, nell’ambito degli eventi collegati alla mostra interattiva... continua a leggere...

Stili di vita sbagliati e inquinamento provocano le allergie. Le buone pratiche consigliate da Arpav

Ogni primavera si ripropone il diffuso problema delle allergie legate ai pollini provenienti da piante erbacee  come Graminacee, Composite tra cui l’Ambrosia, Urticacee che comprendono la Parietaria e da alberi  quali Nocciolo, Betulla, Olivo, Cipresso, Carpino. Nelle regioni settentrionali, tra cui il Veneto, le Graminacee spontanee sono tra le maggiori responsabili delle allergie che si... continua a leggere...