Influenza aggressiva. I bambini i più colpiti. Ci sono tre decessi

L’incidenza dell’influenza in Veneto ha raggiunto 61,8 casi per diecimila assistiti, con un totale di 109.200 persone già colpite, 30.379 delle quali nella settimana 2-8 gennaio. Si registrano purtroppo i primi tre decessi, tutti verificatisi in pazienti con patologie pregresse, di età compresa tra i 46 e i 77 anni. In due casi è stato... continua a leggere...

“Blue Monday”: per gli psicologi è oggi il giorno più triste dell’anno

In questi casi un po’ di scetticismo non guasta, ma secondo gli esperti mondiali, oggi, 16 gennaio, sarebbe il giorno più triste dell’anno. Ormai noto come “Blue Monday”, secondo gli studi ed i calcoli fatti nei primi anni 2000 dallo psicologo Cliff Arnall, docente di psicologia all’Università di Cardiff, il terzo lunedì di gennaio sarebbe... continua a leggere...

Pfas e acque inquinate:’C’è pure il pericolo di morte’. Pd: ‘Vogliamo il dossier registro tumori’

“Sui Pfas i dati sono allarmanti e la Regione, nei fatti, contraddice se stessa. Chiediamo quanto prima che vengano convocate, in riunione congiunta, la Seconda e la Quinta commissione in modo che venga fatta assoluta chiarezza”. La richiesta arriva, tramite una nota, dal Partito Democratico e in particolare dagli esponenti delle province maggiormente coinvolte, Stefano... continua a leggere...

Meningite. La Regione Veneto tranquillizza: ‘Situazione sotto controllo’

“In Veneto, l’andamento dei casi di meningite in questo periodo rientra nella media annuale regionale e nazionale, e non desta al momento particolari preoccupazioni. La vigilanza è comunque al massimo livello. Sul fronte della richiesta di vaccinazioni non si è in presenza di una situazione di emergenza. Anche statisticamente, la maggioranza dei casi registrati tra... continua a leggere...

Sanità. Parte l’azienda zero. Zaia: ‘Nessun arretramento’

“Promessa mantenuta: l’Azienda zero da oggi,  primo gennaio,  parte con nove Ulss anzichè 21 e altrettanti direttori titolari nei loro territori”. Lo ha annunciato il presidente del Veneto, Luca Zaia, presentando a Palazzo Balbi la ‘squadra’ dei nuovi responsabili. Per quanto riguarda l’Azienda zero, si va verso “sei mesi di commissariamento – ha spiegato –... continua a leggere...

Influenza. A letto in 40mila, ma il picco deve arrivare

Arriva l’influenza e stavolta gioca d’anticipo. L’assessore regionale alla Sanità annuncia che l’influenza, dopo aver messo a letto già 40mila persone in Veneto, avrà il suo picco già a metà gennaio. Il virus quest’anno è arrivato prima e solo in una settimana ha colpito 11.841 persone, compresi due anziani che a causa di patologie pregresse... continua a leggere...

Influenza. 27.700 veneti a letto. Regione:’ C’è ancora tempo per vaccinarsi’

Come ampiamente previsto, l’influenza stagionale ha iniziato a interessare anche il Veneto, seppur con un’incidenza inferiore alla media nazionale, mettendo finora a letto 27.700 persone a tutto l’11 dicembre scorso.   Il dato emerge dal primo Rapporto Epidemiologico elaborato dalla Direzione Prevenzione della Regione, reso noto dall’Assessore alla Sanità Luca Coletto.   “Siamo solo all’inizio... continua a leggere...