L’obesita’ accende il rischio Alzheimer già da adolescenti

E’ stato scoperto un nuovo fattore di rischio per i bambini obesi. Non solo diabete, steatosi epatica, danni alla retina e cardiopatie: da grandi potrebbero sviluppare anche un deficit cognitivo progressivo fino ad arrivare alla demenza senile o all’Alzheimer. Lo rivela uno studio condotto dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, appena pubblicato sulla rivista scientifica Pediatrics. I... continua a leggere...

Sesso:sempre più giovani dal sessuologo per paura di fare ‘cilecca’

Sempre più diciottenni negli studi dei sessuologi. Il fenomeno, in crescita, afferma il segretario della Società Italiana di Chirurgia Genitale Maschile (Sicgem) Franco Avenia, in occasione dell’incontro ‘Salute sessuale maschile: la nuova chirurgia mininvasiva e correttiva’, è ”indice di un vero cambiamento sociale”. ”Venti anni fa – sottolinea il sessuologo – la nostra sala d’aspetto... continua a leggere...

Lavare le mani salva la vita. E’ la giornata Mondiale dell’Igiene

Salvate vite: lavate le vostre mani! Questo lo slogan scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la Giornata Mondiale dell’Igiene delle mani del 5 maggio 2015. In ospedale e nei luoghi di cura, dove sono ricoverate persone fragili, il rispetto delle misure di igiene deve essere adottato da tutti e in modo rigoroso: l’Ulss 4 Altovicentino... continua a leggere...

Prevenzione malattie cardiovascolari: Marano capofila Progetto Cardio 50

Nei paesi industrializzati le malattie cardiovascolari, fra cui infarti e ictus, costituiscono la prima causa di morte e di invalidità. Nel 75% dei casi queste malattie possono essere evitate con adeguati cambiamenti degli stili di vita (non fumare, alimentazione sana, attività fisica regolare, poco alcol). Per informare i cittadini, l’Ulss 4 Alto Vicentino ha avviato,... continua a leggere...

Troppi tagli cesarei. L’Oms ammonisce: ‘Farli solo se davvero necessari’

La percentuale di parti  con taglio cesareo non dovrebbe superare il 10-15%, eppure in molte aree del mondo, in particolare in Europa e nelle Americhe, viene eseguito quando non necessario, con tassi che arrivano a superare il 35%. Per questo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato un nuovo documento in cui raccomanda di ricorrervi solo... continua a leggere...

Sanità. Addio dall’1 aprile alla ricetta rossa per qualsiasi tipo di prescrizione medica

Dal 1 aprile 2015 in Veneto anche le prescrizioni di esami e visite specialistiche diventano digitali. Si chiude così il percorso di dematerializzazione del ciclo prescrittivo avviato all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale il 1 settembre 2014, quando un promemoria bianco ha sostituito la ricetta rossa farmaceutica. La nuova procedura garantisce di avere a disposizione... continua a leggere...

Thiene. Prevenire le malattie cardiache. Un incontro per prendersi cura del proprio cuore

Venerdì 27 marzo alle 20.30 e sabato 28 marzo dalle 8.30 alle 12.30 il Teatro del Seminario Frati Cappuccini di Thiene sarà la sede dell’incontro pubblico ‘La malattia coronarica: prevenzione, diagnosi e cura’. Relatore sarà Luciano Bassan, medico e responsabile dell’U.O.S.D. di Emodinamica Ulss 4 Alto Vicentino. L’incontro ha lo scopo di informare per prevenire... continua a leggere...

Schio. ‘Conosci ciò che mangi?’ Al via ciclo di incontri per conoscere i prodotti del territorio

Conoscere ciò che si mangia e dare alle aziende alimentari del territorio la possibilità di rilanciarsi. C’è questo alla base del ciclo di dieci incontri promosso da Comune e Coldiretti che hanno come scopo la conoscenza dei prodotti alimentari del territorio. Con il titolo ‘Conosci quello che mangi? Mangia quello che conosci!’, la rassegna di... continua a leggere...