Depressione, arriva lo spray nasale per combatterla

Uno spray nasale per combattere la depressione nella sua forma ‘maggiore’. Questa la novità sviluppata e presentata quest’oggi nel suggestivo proscenio della terrazza del Duomo di Milano da Janssen. Efficacia, rapidità e una diversa modalità di somministrazione sono tra le principali caratteristiche di esketamina (questo il nome del prodotto), un vero e proprio antidepressivo spray... continua a leggere...

Covid. ‘Lockdown in autunno improbabile’

“Un lockdown in autunno è una situazione altissimamente improbabile”. Lo ha tenuto a precisare il presidente del Consiglio superiore di sanità (Css), Franco Locatelli, ospite di Sky Tg24 Live in Venezia. “Con 207 casi ogni 100mila abitanti- ha aggiunto- la circolazione epidemica è in netta flessione, abbiamo una riduzione della trasmissibilità e dell’occupazione dei posti... continua a leggere...

Dal Veneto, un’app per contrastare l’Alzheimer a casa

Grazie a un finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova, il Centro regionale per l’invecchiamento cerebrale (Cric) dell’Azienda Ospedaliera dell’Università di Padova, con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione (Dei) ha realizzato “Informa”, una piattaforma telematica multi-tecnologica per la stimolazione e la riabilitazione cognitiva di persone con disturbo neurocognitivo, come, ad esempio, l’Alzheimer.... continua a leggere...

Crescono i fumatori in Italia

Cresce il popolo dei fumatori, quasi un italiano su quattro (il 24,2% della popolazione) non rinuncia al fumo: una percentuale che non era stata mai più registrata dal 2006. Un trend in controtendenza che vede quest’anno, dopo un lungo periodo di stagnazione, un aumento di 2 punti percentuali (i fumatori erano il 22% nel 2019).... continua a leggere...

C’è il ‘bonus psicologico’

‘Ho firmato  il decreto che attiva il “bonus psicologico” finanziato dal Parlamento con 10 milioni di euro. Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale sarà possibile, per chi ha un ISEE fino a 50mila euro, richiedere un contributo da utilizzare presso psicologi iscritti all’albo. È un primo passo. La salute mentale è uno dei grandi temi... continua a leggere...

Lo studio: le emozioni nascono nel cuore e non nel cervello

“Le emozioni nascono nel cuore, e non nel cervello, dicevano i poeti. Ora la ricerca scientifica conferma le fondamenta di questo topos letterario. Uno studio dei bioingegneri dell‘Università di Pisa in collaborazione con l‘Università di Padova e l’University of California Irvine e pubblicato sulla rivista ‘Proceedings of the National Academy of Science of the USA’... continua a leggere...

Salute, prima si interroga il ‘dottor Google’, poi però si chiede al medico o al farmacista

Gli italiani si informano sempre più sulla salute e la prevenzione. Per farlo ricorrono a una molteplicità di fonti, sia online sia offline. Ma internet ricopre un ruolo sempre più importante, e non solo per i più giovani. È la fotografia scattata dall’Istituto Ipsos, in una ricerca presentata nell’ambito di Cosmofarma “Incontri Riavvicinati”, la fiera... continua a leggere...

‘Il personale dei Ps e del 118 non ce la più, ecco perchè si dimette’. Lettera a Speranza di Anaao

Ripopolare gli ospedali, di posti letto e di personale. Dare dignità al lavoro degli operatori dell’emergenza, riconoscendo un tangibile e stabile incremento economico. Alleviare i pesanti turni degli operatori riconoscendo riposi compensativi aggiuntivi, come accade per molti altri lavoratori. Riconoscere quello dell’emergenza-urgenza come lavoro usurante. Allargare la piattaforma formativa, consentendo anche agli ospedali di essere... continua a leggere...