Fibromialgia: chi ne è affetto è ‘invisibile’, ma convive con dolori tutta la vita

Il dolore muscoloscheletrico diffuso da almeno tre mesi è il sintomo che più la contraddistingue, a cui si associano numerosi altri disturbi che possono persistere per tutta la vita. È la fibromialgia, sindrome ad andamento cronico di gran lunga più frequente nelle donne rispetto agli uomini, con un rapporto 5 a 1 e un picco di incidenza tra... continua a leggere...

La denuncia: ‘Quanto guadagna l’infermiere e la disparità con il medico è abissale’

“I dati della Ragioneria Generale dello Stato, aggiornati alla metà del 2020, e frutto delle indagini periodiche di ISTAT e Corte dei Conti, mettono ancora una volta in evidenza l’abissale disparità tra le retribuzioni dei medici e quelle degli infermieri nel nostro Sistema Sanitario Nazionale. Tutto questo non fa che acuire le legittime richieste di... continua a leggere...

Il futuro della sanità e la telemedicina: le Regioni ci credono

“La telemedicina è fondamentale per i servizi sanitari regionali. Molte Regioni hanno provato già a sperimentare diverse soluzioni per diverse prestazioni da erogare, da remoto, ai pazienti. Tutto questo ha molti vantaggi”, per questo “le Regioni sono estremamente interessate a sviluppare la telemedicina”. Lo ha detto Massimiliano Fedriga, presidente della conferenza delle Regioni e delle Province... continua a leggere...

La bufala della vitamina D che protegge dal Covid 19

Non ci sono attualmente evidenze scientifiche che la vitamina D giochi un ruolo nella protezione dall’infezione da nuovo coronavirus. La Circolare del 30 novembre 2020 del ministero della Salute “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2” sottolinea che “non esistono, ad oggi, evidenze solide e incontrovertibili (ovvero derivanti da studi clinici controllati) di efficacia... continua a leggere...

Gli esperti ai genitori: ‘Non delegate ad Alexa il momento della favola’

Far raccontare le favole della buona notte ai propri figli da Alexa, l’assistente personale intelligente sviluppato da Amazon. Sembra essere questo il nuovo trend che dalla Gran Bretagna sta pian piano conquistando terreno anche in Italia. Un trend che lascia ‘perplesso’ Federico Bianchi di Castelbianco, psicoterapeuta dell’età evolutiva e direttore dell’Istituto di Ortofonologia (IdO). “Una... continua a leggere...

Covid, l’Ordine dei medici contro i colleghi non vaccinati: sospensione “ex lege”

Nel complesso, sono 45.753, tra medici, infermieri e personale sanitario in generale, le persone non ancora vaccinate in Italia: si tratta del 2,36% della categoria. Sospensione ‘ex lege’ per i medici che non adempiono all’obbligo vaccinale. Lo comunica la Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo) in una comunicazione inviata ai presidenti degli ordini provinciali. «In... continua a leggere...