Parte il sondaggio sulla pizza più buona dell’Alto Vicentino. Ecco come votare

Dopo il successo del concorso sulla ‘Costata migliore dell’Alto Vicentino’, abbiamo pensato di fare esprimere un parere ai nostri lettori sulla pizza. Il sondaggio che lanciamo vedrà vincere la pizzeria, anche d’asporto, più votata dai nostri lettori, quindi non ci saranno giudizi di tecnici. A decretare quindi la pizza più buona sarete voi utenti della... continua a leggere...

Tutto sulle uova: da come conservarle alle false dicerie

Le uova contengono tanti elementi nutrizionali importanti per l’organismo, a partire dalle proteine. A parte eventuali situazioni particolari, come allergie o diete vegane, non c’è motivo per evitare di consumarle. Vero è che vanno consumate senza eccedere troppo. Quali sono le principali proprietà nutritive delle uova? Ne abbiamo parlato con l’esperta   Martina Francia, nutrizionista in Humanitas Medical Care. Le proprietà nutrizionali delle uova Le... continua a leggere...

Il rito quasi sacro della cottura della carne

di Alfonso Piscopo Per mantenere intatte le qualità organolettiche della carne è necessario un processo di trasformazione dallo stato crudo a quello cotto, il che comporta delle reazioni chimiche, per mezzo delle quali si formano dei composti, responsabili di donare particolari caratteristiche al prodotto stesso. Queste caratteristiche sono raggruppabili tutti nell’organo di senso del gusto,... continua a leggere...

Mangiamo insetti senza saperlo, ecco in quali prodotti alimentari si trovano. Video

Anche se l’utilizzo della cocciniglia è legale, alcuni clienti dei  supermercati  sono rimasti di stucco apprendendo di mangiare insetti senza saperlo. Il motivo? Gli italiani leggono ancora poco le  etichette dei prodotti acquistati. Una recente indagine condotta su un campione di cittadini italiani dal Centro per lo Sviluppo Sostenibile e l’Università IULM di Milano, ha... continua a leggere...

I prezzi “stellati” di Cracco a Report infiammano il web. La polemica a colpi di tweet

Report fa i conti in tasca agli chef più famosi d’Italia e sul web esplode la polemica. Otto euro per una bottiglia e 72 per un uovo e un tagliolino al ragù. Sono i prezzi del bistrot di Carlo Cracco finiti sotto la lente di ingrandimento del programma di Rai3, che stanno infiammando il dibattito social nelle ultime ore. Nell’inchiesta... continua a leggere...

Vino e polemiche sull’etichetta, l’esperto: “L’Ue alimenta confusione, non scambiare rischio con pericolo”

Da quando Bruxelles ha dato il proprio via libera alla normativa irlandese che introduce alert sanitari sulle etichette del vino – secondo quanto già proposto alle autorità Ue dall’Irlanda – si è tornati a sentenziare che l’alcol nuoce gravemente alla salute. Sul piano pratico, si equiparerà l’alcol alle sigarette, con l’obbligo di riportare sulle bottiglie... continua a leggere...

Perchè il cioccolato seduce la bocca. Lo studio

Il motivo alla base del piacere che deriva nel mangiare il cioccolato sembra risiedere nella capacità dell’alimento di ricoprire la lingua restituendo un’irresistibile sensazione di sciogliersi in bocca. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista dell’American Chemical Society Applied Materials & Interfaces, condotto dagli scienziati dell’Università di Leeds. Il team, guidato da Siavash Soltanahmadi, ha... continua a leggere...

Dio creò il vino…poi venne l’Unione Europea che lo boccia promuovendo tarme e grilli

di Alfonso Piscopo Per parlare di un prodotto di eccellenza come il vino (nello specifico – made in Italy), considerato il principale ambasciatore dell’ enogastronomia nel mondo, devo cominciare dalla tanto osannata dieta mediterranea, citata ricorrentemente nei miei articoli. La dieta mediterranea si è classificata come la migliore al mondo (gennaio 2023). La dieta mediterranea... continua a leggere...

La dieta mediterranea è la migliore, ma è sotto attacco

La dieta mediterranea si è classificata come migliore dieta al mondo del 2023, ma è sotto attacco degli effetti del cambiamento climatico, dell’esplosione dei costi di produzione e delle scelte dell’Unione Europea, che boccia il vino con etichette allarmistiche e promuove i grilli a tavola. Lo ufficializza Coldiretti sulla base del best diets ranking elaborato... continua a leggere...