Avicoltura, in un anno +800 mln di costi di produzione

16L’avicoltura italiana, un settore nel 2021 ha generato un fatturato di 5,9 miliardi di euro, sta registrando aumenti record dei costi di produzione: 800milioni di euro nell’ultimo anno, di cui 450 solo nella fase agricola. Un aumento vertiginoso dovuto a diversi fattori, ha spiegato Antonio Forlini, presidente di Unaitalia, l’associazione che rappresenta oltre il 90%... continua a leggere...

Forza Italia: ‘Grana è solo padano, importante sentenza di Venezia’

“La denominazione ‘Grana’ può essere accostata solo all’aggettivo ‘Padano’ e ogni altro uso è improprio: questo, in sintesi, ha stabilito il Tribunale di Venezia a cui si era rivolto il Consorzio di tutela per segnalare un utilizzo non corretto e reiterato del termine, da parte di una ditta che produce formaggio in Repubblica Ceca”. Il... continua a leggere...

Caro-caffè: costa +16%

Esplode in Italia il fenomeno del ‘caro-caffè’, con la classica tazzina di espresso che raggiunge nei bar prezzi sempre più alti e rincari in alcuni casi a due cifre rispetto al 2021. Lo denuncia Assoutenti, che ha stilato la mappa ufficiale dei prezzi dell’espresso nelle principali province italiane. “Il prezzo medio nazionale del caffè è... continua a leggere...

Granchi, canocchie, granseole, gamberetti e gamberoni…spendi tanto, ma cosa mangi?

di Alfonso Piscopo All’interno dell’economia domestica la spesa ittica influisce in maniera non indifferente; un trend rilevatosi tra l’altro in continua crescita nelle famiglie italiane, secondo i dati Istat riferiti all’ultimo quinquennio. Il consumo pro capite annuo è di 28 chili, contro la media europea che si attesta intorno ai 25 chili, con un incremento da circa... continua a leggere...

Pesticidi, nella nuova bozza Ue taglio del 40% a livello nazionale

Uso di pesticidi dimezzato a livello Ue e ridotto di almeno il 40% a livello nazionale entro il 2030, rispetto alla media 2015-17. Sono le proposte contenute in una nuova bozza di regolamento sull’uso sostenibile dei pesticidi, di cui l’ANSA ha potuto prendere visione. Il testo legislativo sarà presentato dalla Commissione europea nell’ambito della strategia... continua a leggere...

Siccità e caro costi, riso a rischio. In Veneto se ne coltiva parecchio

La gravissima siccità e l”aumento record dei costi di produzione provocato dalla guerra in ucraina sta mettendo in serio pericolo le semine di riso in Italia dove si ottiene circa la metà del raccolto europeo. E’ la Coldiretti a lanciare l’allarme in occasione dell’avvio delle semine che potrebbero essere tagliate di oltre 3000 ettari. Si... continua a leggere...