Mangiare secondo natura, la scienza conferma: “Basta falsi miti, siamo onnivori”

Diete e produzione animale, implicazioni etiche, ambientali e di salute. Questo il tema dell’incontro ‘Mangiare secondo natura: la scienza conferma che siamo onnivori’, che si è svolto a Roma. Protagonisti dell’evento il veterinario e divulgatore scientifico spagnolo Juan Pascual, autore del volume ‘Perché essere onnivori’ (Edizioni LSWR, 2024) ed Elisabetta Bernardi, biologa, nutrizionista, docente di biologia... continua a leggere...

Mai così pochi pomodori nella raccolta del Nord Italia

Pochi pomodori nei campi del Nord Italia, nonostante le vaste superfici coltivate. Negli ultimi anni, non si era mai vista una produzione così scarsa. Ad affermarlo, dati alla mano, è l’Organizzazione inteprofessionale del pomodoro da industria del Nord Italia, al termine della campagna di raccolta 2024. Un periodo che è stato prolungato nei mesi autunnali,... continua a leggere...

Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile

  Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...

Giornata mondiale dei vegani: quasi il 60% degli italiani sta riducendo il consumo di carne

Il 1° novembre non è soltanto la giornata di Ognissanti. E’ anche la Giornata Mondiale dei vegani. Facendo un volo pindarico, le due ricorrenze non sembrano però poi così slegate, dal momento che ormai la scienza è concorde nel dimostrare come, riducendo drasticamente o, in questo caso, completamente il consumo di proteine animali dalle nostre... continua a leggere...

Fara Vicentino. Cantine aperte a San Martino, da Transit Farm due giornate con il vino e la sostenibilità

In occasione del lungo weekend di festa, la cantina Transit Farm di Fara Vicentino apre le sue porte agli appassionati di vino con due giornate ricche di eventi. Venerdì 1 novembre, dalle 10:30 alle 19,  gli amanti del vino potranno immergersi nella produzione vinicola, scoprendo ogni fase del processo in un’atmosfera rilassata e accogliente. L’ingresso... continua a leggere...