Aborto, la petizione shock: “Obbligare ad ascoltare il battito del feto”

Obbligare le donne che vogliono abortire a vedere il feto e ascoltare il battito cardiaco. È ciò che prevede ‘Un cuore che batte“, proposta di legge di iniziativa popolare anti abortista. A sostenerla, promuovendo la petizione, è stato il Municipio VI di Roma, l’unico guidato dalla destra. Una presa di posizione che sta facendo molto discutere. L’invito... continua a leggere...

Cresce l’età in cui si diventa mamma: 33 anni quella media

In Italia si hanno figli in età sempre più avanzata. Secondo l’ultimo rapporto Istat, in media le donne italiane diventano mamme a quasi 33 anni, un dato preoccupante soprattutto per le crescenti difficoltà che con il passare dell’età possono condizionare l’esito di una gravidanza. “Il tempo è infatti uno dei principali ostacoli alla maternità- precisa... continua a leggere...

La mascolinità tossica entra nelle scuole per imparare a riconoscerla

Mascolinità tossica e discriminazione di genere. Ovvero tutti quegli atteggiamenti che, anche in modo inconscio, esprimono disprezzo sul mondo femminile e a esaltare invece il modello maschile come più ‘forte’. Di questo fa parte l’idea che un uomo non possa essere debole e che le lacrime siano ‘roba da donne’, ad esempio. Oppure la convinzione che determinati compiti e... continua a leggere...

La storia di Ivana: “Dopo il vaccino la menopausa e una malattia cronica, vado in tribunale”

“Ho iniziato a sentirmi male mezz’ora dopo la seconda dose. Ero ancora all’ospedale, al bar con una dottoressa mia amica. Ho avuto palpitazioni, parestesie ai piedi, crisi ipertensive e fortissimo calore”. Era il 24 luglio 2021 e Ivana Mazzarella, 46 anni, aveva appena fatto il vaccino anti-Covid perché il suo ginecologo le aveva detto che... continua a leggere...

Il body shaming, quella violenza che può rovinare la vita. “Mi hanno fatto più male le donne che gli uomini”

Le parole hanno un peso. E lo sa bene Giovanna Mezzogiorno che, negli ultimi anni, è stata vittima di rifiuti sul lavoro, commenti sgradevoli e risatine alle spalle nel mondo del cinema e sui social a causa dell’aumento di peso durante la gravidanza. Una vicenda che ha ispirato, con ironia, ‘Unfitting’: il documentario dell’attrice con... continua a leggere...

“Cercasi banchista di bella presenza”: è un annuncio di lavoro lecito?

“Cercasi ragazza banchista. Si richiede bella presenza e professionalità”. È il (lecito ma discriminatorio) annuncio di lavoro che compare, con tanto nome e cognome della persona a cui inviare il cv tramite email, su un cartello affisso sulla parete di una struttura commerciale di imminente apertura (una caffetteria), all’interno di un noto centro commerciale nel... continua a leggere...