Cellulite, i vari tipi, cause e onde d’urto

L’adiposità localizzata, nota come cellulite, è una condizione estremamente diffusa, che interessa in particolar modo le persone di sesso femminile (il 90% circa) ma che può presentarsi anche nelle persone di sesso maschile, ed è provocata da un complesso evolutivo di alterazioni dello sviluppo del tessuto adiposo sottocutaneo. Esteticamente si presenta con quella che viene... continua a leggere...

La storia di Angelica, che diventa madre dopo una tumore grave

Oggi diventare mamma dopo un tumore non è qualcosa che si possa dare per scontato, tanto meno se si è in presenza di una neoplasia rara, non operabile, e per affrontarla occorre un trattamento radicale in quella parte del corpo femminile che custodisce la fertilità. Angelica, invece, ci è riuscita. Questa è la sua storia: nel maggio 2019, dalla Campania,... continua a leggere...

La generazione degli influencer, ma con che titoli e competenze? Il caso di chi si è intossicato con il glicine fritto

Ha presentato con grande entusiasmo la ricetta del glicine fritto e poi, a stretto giro, ha detto di aver avuto un’intossicazione alimentare molto pesante. I suoi follower hanno fatto due più due e pensato che a intossicare Carlotta Perego, influencer vegana che ha fatto della sua pagina ‘Cucina botanica’ dedicata alla cucina vegana un business, fosse stato proprio il glicine.... continua a leggere...

Aumentano le donne pilota italiane

Cresce nell’aviazione italiana la presenza di donne pilota. Secondo gli ultimi dati dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC), le licenze di pilotaggio EASA emesse in Italia fino al 2022 assommano in totale a 24.470, comprendendo tutte le tipologie di brevetti, da pilota privato a quelli per elicottero e aerei di linea. Di queste licenze, solo 890 riguardano... continua a leggere...

Le donne sono soddisfatte del loro percorso nascita e si sentono ben assistite

Le donne promuovono il percorso nascita: il 90% riferisce un’esperienza complessivamente buona o ottima dell’assistenza ricevuta durante la gravidanza, il travaglio/parto, dopo la nascita e il ritorno a casa. Aver avuto fiducia nei professionisti sanitari ed essersi sentite trattate con rispetto e dignità sono gli aspetti in cui le esperienze delle donne sono più positive,... continua a leggere...

L’Afghanistan vieta alle donne i ristoranti all’aperto, vietato anche lavorare per l’Onu

 I talebani hanno vietato alle famiglie e alle donne di accedere ai ristoranti con giardini o spazi verdi nella provincia nord-occidentale di Herat, in Afghanistan. Un funzionario del governo ha spiegato che la decisione è stata presa dopo le lamentele di studiosi religiosi e altre persone sulla mescolanza di generi in tali luoghi. Lo scrive... continua a leggere...

Disturbi del ciclo mestruale, Sima lancia questionario online per adolescenti

Per “dismenorrea” si intende un dolore pelvico intenso e persistente associato alle mestruazioni, tale da interferire con il regolare svolgimento delle attività quotidiane. Variabilmente al dolore possono associarsi vari sintomi quali: disturbi dell’umore, stanchezza, sonnolenza, difficoltà di concentrazione, irritabilità, nausea/vomito, inappetenza, cefalea, stipsi, diarrea, insonnia, distensione gassosa intestinale, fastidi al seno, sensazione di gonfiore diffuso,... continua a leggere...

Il mercato del vino è sempre più donna. Caretta: ” Deve essere sempre responsabile”

È in atto una lenta ma continua evoluzione nel rapporto di genere con il vino, con un numero crescente di donne che nel tempo sta scoprendo il valore intrinseco e sociale del prodotto. È quanto emerge dall’Osservatorio sul mondo agricolo Enpaia-Censis, in merito al consumo di vino al femminile, presentato in occasione del Vinitaly a... continua a leggere...