Schio. Due giorni di live, dj set e contaminazioni sonore nel cuore della Fabbrica Alta

 Due serate, un palco, un parco e un orizzonte di suoni inediti: il 25 e 26 luglio torna NEXT PLEASE!, il festival musicale che ogni estate trasforma Schio in un crocevia di linguaggi sonori, culture e visioni artistiche. Giunto alla sua quarta edizione, il festival si conferma tra gli appuntamenti attesi della stagione musicale locale, con una... continua a leggere...

Strada delle Gallerie, tra turismo di massa e abbandono: la denuncia di un escursionista storico

«Ho 72 anni e quel percorso l’ho fatto innumerevoli volte, molto prima della costruzione di quell’ecomostro che ora fa da portale d’ingresso alle gallerie». Inizia così la dura lettera che Robertino Barcarolo, storico escursionista di Malo, ha inviato alla redazione di Altovicentinonline, denunciando lo stato attuale della Strada delle Gallerie del Pasubio, simbolo della memoria... continua a leggere...

Marano Vicentino. Al via i lavori all’incrocio tra via Vittorio Veneto e via Volpato

Iniziano i lavori di riqualificazione dell’intersezione tra via Vittorio Veneto e via Volpato (nella foto). L’intervento prevede l’ampliamento dell’intersezione, lo spostamento del centro della rotatoria e il contestuale spostamento dell’accesso carrabile della ditta Sterchele. L’intervento, a carico della ditta stessa, sarà realizzato grazie alla convenzione tra la ditta e il Comune di Marano Vicentino. “L’intersezione... continua a leggere...

Per una Malo più sicura arriva il drone Falco 01

Si chiama Falco 1 ed è il nuovo sistema aeromobile a pilotaggio remoto, acquistato dall’Amministrazione comunale di Malo, guidata dal Sindaco Moreno Marsetti. Si compie, così, un passo importante verso l’innovazione tecnologica applicata alla sicurezza urbana. La Polizia Locale sarà dotata, così, del drone, che rappresenta un nuovo strumento operativo per rafforzare il controllo del... continua a leggere...

Lo sfogo di Ceccon: “Sinner vince Wimbledon e guadagna 3,5 milioni di euro. Noi del nuoto, se ci va bene, 15.000”

Thomas Ceccon è andato 4 mesi in Australia per ritrovare se stesso, e aprirsi al mondo che domina cento metri alla volta, nuotati a dorso. E’ dal 2022 che detiene il record. Nel frattempo ha vinto un oro olimpico, dormendo sotto una panchina ai Giochi Parigi. E non ha perso il gusto di dire tutto quel... continua a leggere...

Schio si fa cinema: nasce l’International Scledum Film Festival, un’esperienza senza precedenti tra arte, moda e visione

Un festival come non se ne sono mai visti. Un’idea visionaria che nasce nel cuore produttivo e culturale del Veneto, e che si radica in una città – Schio – che ha fatto della trama (di tessuti, di storie, di innovazione) il proprio codice genetico. Dopo l’annuncio del debutto dell’International Scledum Film Festival, la macchina... continua a leggere...

La thienese Francesca Carollo nominata responsabile dell’Unità Operativa Semplice Progetti Speciali e Piano Investimenti dell’Ulss7

E’ stata ufficializzata nei giorni scorsi,  la nomina di Francesca Carollo come nuova responsabile dell’Unità Operativa Semplice Progetti Speciali e Piano Investimenti dell’ULSS 7 Pedemontana, la struttura che coordina e realizza tutti gli interventi legati al PNRR e agli altri piani di investimento per lo sviluppo e la riqualificazione del nostro patrimonio immobiliare.  Thienese, laureata... continua a leggere...

Marano-Schio, l’addio alla prof Nicoletta: passione e coraggio che non svaniranno

Ogni fine può essere un inizio, ogni dolore può assottigliarsi nel ricordo di chi se ne è andato. A Marano Vicentino, a Schio, quanto seminato, fatto, costruito con passione da Nicoletta Usilla resterà. Anche dopo la sua morte, dopo l’ultimo saluto che le è stato dato ieri pomeriggio in chiesa. Prof alle medie e allenatrice... continua a leggere...

Schio. “Basta morti sul lavoro”. Ulss7 sotto l’accusa di Cgil e Coalizione Civica

 La strage silenziosa continua. Nel 2024 in Italia sono morte 1.090 persone sul lavoro, una media di tre al giorno. Ma i primi mesi del 2025 raccontano un quadro ancora più drammatico, soprattutto in Veneto, dove il numero delle vittime è già raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sono 38 i decessi registrati nei... continua a leggere...

Schio. “Alberi di inchiostro”, storie, sentieri e scrittori tra le montagne del Tretto”

La collina e la montagna come scenario naturale per racconti, riflessioni e incontri. Si chiama “Alberi di Inchiostro” ed è la nuova rassegna letteraria estiva che animerà l’altopiano del Tretto con quattro appuntamenti, tra luglio e settembre, in compagnia di scrittori e scrittrici che intrecciano nei loro testi la natura, il paesaggio e l’esperienza umana.... continua a leggere...