Schio. Cani ‘agitati’ per le cattive condizioni: ‘Serve un regolamento’

Serve con urgenza un regolamento per la detenzione e la custodia dei cani. A chiederlo a gran voce, oltre che con un’apposita mozione, i consiglieri d’opposizione di Schio Carlo Cunegato e Giorgio De Zen, che fanno capo al progetto di Coalizione Civica, assieme a Maura Fontana che invece, dopo un’esperienza in maggioranza, fa ora gruppo... continua a leggere...

Marano. Mostra “In_Out” nella stazione delle arti

La nuova mostra “In_Out”, a cura di Folà per il ciclo “Stazione contemporanea”, apre sabato 21 gennaio 2023 alle 17, nella stazione delle arti di Marano Vicentino (ex stazione ferroviaria). L’esposizione propone un insieme di opere realizzate da Rode e Sprk, due artisti accomunati da una spiccata sensibilità nei confronti del tessuto urbano e suburbano. Sabato 21 gennaio 2023 l’inaugurazione della... continua a leggere...

Malo. La chiesetta di San Valentino imbiancata è uno spettacolo. Le foto dei lettori

Quanto è bella la chiesetta di San Valentino innevata? Lo spettacolo che vedete in foto, ce lo ha fatto avere la nostra lettrice Arianna Meneguzzo, che ringraziamo pubblicamente per questo ‘dono’ .La chiesa che vale la pena andare a visitare al più presto è uno dei gioielli del nostro territorio. Si trova sulla cima del... continua a leggere...

Thiene. “Mia figlia con la meningite salvata dai medici, voglio ringraziarli”

La storia di Elisabetta Rigoni e di sua figlia di 17 anni, colpita da meningite batterica acuta è una vicenda di buona sanità, di quelle che occorre fare sapere. Siamo infatti, talmente abituati a scriverne male di questa sanità pubblica, che sentiamo il bisogno anche noi giornalisti di nutrirci di storie belle. Elisabetta Rigoni è... continua a leggere...

Schio. Campus Lab-Officina delle Arti: 400 studenti portano la loro creatività al teatro

La creatività di 400 giovani tra gli 11 e i 20 anni abita il Teatro Civico di Schio. La Fondazione Teatro Civico, con il sostegno dell’amministrazione comunale e in collaborazione con TeSeO, l’Accordo di Programma tra la Regione del Veneto e il Teatro Stabile del Veneto, offre ai giovani uno spazio per sperimentarsi in diversi... continua a leggere...

Schio. Bambù dipinti sulle vetrine dei negozi sfitti: Freak of Nature colpisce ancora

Freak of Nature, la street artist milanese che marchia gli edifici abbandonati, ha colpito questa notte a Schio: sono 80 i negozi sfitti censiti, “marchiati” con il caratteristico tratto del bambù e numerati dall’artista green Freak of Nature, che rappresentano solo una parte delle numerose attività abbandonate nel centro storico della città estense. Dopo Vicenza... continua a leggere...

Schio. Blitz al mercato, sequestrata bigiotteria per 4mila euro

Il blitz è scattato al mercato di Schio ed ha portato al sequestro di  1.300 articoli di bigiotteria per un valore di oltre 4.000 euro. Ad entrare in azione i militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Schio  che avevano eseguito accertamenti condotti attraverso il ricorso alle banche dati dopo  alcune segnalazioni di consumatori.... continua a leggere...

Torrebelvicino. “Piste ciclabili pericolose, senza segnaletica e illuminazione”. Lo sfogo dei lettori

“Poche piste ciclabili e quelle che ci sono, sono poco sicure”. Questa l’accusa mossa da parte di un  lettore di AltovicentinOnline, Tino Dalle Fusine, che  espone la sua preoccupazione riguardo alla sicurezza nelle strade di Torrebelvicino. “Tutti i Comuni, grandi o piccoli, in questi anni hanno cercato di sostenere una mobilità a basso impatto ambientale... continua a leggere...

Schio. Orsi: “Alla prossima amministrazione lasceremo un territorio non dissestato”. Tutte le opere del piano

Continuano le opere di ricomposizione e prevenzione del dissesto idrogeologico nelle zone montane e collinari di Schio. È degli ultimi giorni la notizia dell’arrivo di ulteriori 150mila euro per interventi dedicati alla sistemazione e messa in sicurezza delle aree del territorio interessate da movimenti franosi. «Stiamo portando avanti con determinazione le opere di ricomposizione e prevenzione del... continua a leggere...

Perchè a Schio non ci sono le casette dell’acqua?

Con una interrogazione al sindaco l’esponente di Fratelli d’Italia e capogruppo in consiglio comunale di SchioCittà Capoluogo Alex Cioni, chiede lumi all’Amministrazione comunale sulle casette dell’acqua che in altri comuni della Provincia sono già realtà, “mentre a Schio  – spiega il consigliere – non c’è  traccia di questi impianti nonostante sia un servizio pubblico che... continua a leggere...