Eccidio di Schio. Valentino Bortoloso, detto “Il Teppa” compie un secolo di vita

Cento anni. Sono quelli che ha compiuto oggi, venerdì 24 marzo, Valentino Bortoloso, detto il Teppa, condannato per l’Eccidio del 7 Luglio 1945  quando furono uccise 54 persone disarmate che si trovavano nel carcere di Schio in attesa di essere condannati o scagionati. Nato in una famiglia di undici figli, da genitori profondamente cattolici, padre... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso, in Urologia arriva l’Urolift, il trattamento delle “mollette”

 Per la prima volta nell’Ulss7  è stata utilizzata all’ospedale Alto Vicentino una innovativa metodica mininvasiva per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna (IPB). Denominata “Urolift”, si tratta di un’innovazione che è tanto più rilevante considerando che è rivolta al trattamento di una patologia ampiamente diffusa: «L’ingrossamento benigno della prostata è piuttosto frequente negli uomini dopo i... continua a leggere...

Isola. Arrestato il ladro seriale dell’Hosteria 2.0. I titolari: “Finalmente”

Nove furti in sei mesi con l’esasperazione dei titolari dell’Hosteria 2.0, che solo dopo essersi rivolti ai media hanno avuto la fine di un incubo, frutto di una storia di ordinaria ingiustizia. Nella serata di ieri, in San Donà di Piave (VE), i Carabinieri della Compagnia di Schio e della Stazione di Malo  hanno arrestato ... continua a leggere...

Schio. Non saranno ronde, ma controllori e segnalatori di vicinato

Non sono ronde perchè si tratta di normali cittadini che non possono sostituire nelle funzioni  chi è preparato, formato e delegato dallo Stato per dare sicurezza, ma gruppi di persone che potranno segnalare alle forze dell’ordine se in una via, in un quartiere o in un angolo di Schio c’è una situazione ‘sospetta’. Insomma, dovranno... continua a leggere...

Schio sottoscrive la Carta di Milano delle Biblioteche

Anche il Comune di Schio ha sottoscritto la Carta di Milano delle Biblioteche, un documento di policy offerto alla condivisione di tutti gli amministratori locali italiani per rilanciare il ruolo delle biblioteche e potenziarne i servizi. Presentata lo scorso ottobre durante gli Stati Generali delle Biblioteche e redatta con l’auspicio che possa nascere un tavolo di lavoro coordinato dal... continua a leggere...

Schio. In mille per l’ultimo saluto ad Andrea Callegaro, l’agente delle Piccole Dolomiti

Duomo di Schio gremito, non solo scledensi ma anche thienesi, tutti uniti per gli onori militari, per dare l’ultimo saluto ad Andrea Callegaro, agente del Consorzio Nord Est Vicentino di 26 anni che ha perso la vita in un incidente montano lo scorso giovedì sulle Piccole Dolomiti. Al suo funerale di oggi oltre mille persone,... continua a leggere...

Schio piange Gaetano Cappelli, l’ex farmacista dai modi gentili

Si è spento l’altra notte Gaetano Cappelli, 90 anni compiuti a fine novembre, farmacista napoletano in pensione, ma residente a Schio da decenni.  Molto legato alla sua città natale e all’isola di Capri, dove aveva gestito per tanti anni una farmacia, aveva messo radici nell’Alto Vicentino, dove si era fatto stimare e amare. Signore d’altri... continua a leggere...

Torna “Campus Schio Orienta” al Faber Box con più di 15 istituti superiori del territorio

Più di 15 istituti superiori e due giorni di incontri per accompagnare studenti e studentesse dell’ultimo anno delle medie nel proseguo del loro percorso di studi. Torna “Campus Schio Orienta“, il forum di orientamento dedicato alla scelta della scuola superiore organizzato da Informagiovani Schio. L’appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 marzo dalle 15 alle 19, negli spazi del Faber Box di via... continua a leggere...