Inaugurata la nuova palestra Campus Schio: 3,5milioni di euro per 2.000 metri quadrati

Una nuova palestra al Campus di Schio. E’ stata inaugurata questa mattina e assume un significato ancor più forte nell’anno in cui Schio è stata nominata Città Europea dello Sport. L’idea, e l’esigenza, di una palestra al campus di Schio è di qualche anno fa ed è stata concretizzata grazie alla sinergia tra la Provincia... continua a leggere...

Isola. 9 furti in 6 mesi, arriva da Milano l’avvocato che chiederà giustizia per le vittime del ladro seriale

E’ un vero peccato che a compiere questo passo non sia stato un legale del nostro territorio. Eppure la storia di Margaret Mercurio e di suo figlio Andrea è di dominio pubblico. Dopo averne dato notizia subito dopo il nono furto e l’ennesima denuncia da parte dei commercianti, la notizia è rimbalzata su tutti i... continua a leggere...

A Monte di Malo è stata istituita la giornata della gentilezza ai nuovi nati

L’Amministrazione comunale di Monte di Malo ha aderito, attraverso un’apposita deliberazione della Giunta, alla “Giornata Nazionale della Gentilezza ai nuovi nati”. La Giornata della Gentilezza, che si svolge simbolicamente il primo giorno di primavera, è una delle azioni promosse dall’associazione Cor et Amor all’interno del progetto “Costruiamo Gentilezza” (costruiamogentilezza.org) volto appunto a “costruire” pratiche gentili... continua a leggere...

Schio. Le Supplici di Fabrizio Favale porta in scena in prima regionale lo spettacolo “Alce”

L’appuntamento di Schio  con il Festival Danza in Rete, realizzato dalla Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza e dalla Fondazione Teatro Civico, torna sul palcoscenico del Teatro Civico: venerdì 24 marzo alle 21 la compagnia Le Supplici di Fabrizio Favale porta in scena in prima regionale lo spettacolo “Alce”. Con questo nuovo lavoro il coreografo approfondisce una tematica che da lungo tempo indaga ed... continua a leggere...

Schio. Restaurati due dipinti della chiesa di San Francesco. Sono a disposizione di chi li volesse ammirare

Dal 25 marzo al 2 luglio il Museo Civico Palazzo Fogazzaro espone in mostra due dipinti recentemente restaurati da Aurelia Rampon, che fanno parte del patrimonio della Chiesa di San Francesco.  La prima opera è un dipinto su tela raffigurante l’Immacolata Concezione di autore ignoto di area veneta e risalente alla fine del diciassettesimo secolo, ritrovato nel 2018 all’interno dell’altare della “Concezione” lungo la navatella della chiesa quattrocentesca.... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Due fratelli rubano nell’auto di turisti, scatta anche il foglio di via

Ecco perchè i varchi  Targa System sono sinonimo di sicurezza. Sabato 4 febbraio una coppia si trovava  a Valli del Pasubio, a passo Xomo, al fine per passare qualche ora di spensieratezza tra la natura. Dopo aver parcheggiato la propria autovettura con all’interno alcuni effetti personali hanno deciso di fare una passeggiata. Nel primo pomeriggio,... continua a leggere...

Assemblea dei soci di AVA: sindaci bloccano mozione sulle emissioni di Ca’ Capretta e per valutare un suo ridimensionamento

«Sono rimasto basito dalle scelte di alcune amministrazioni del territorio che sembrano non voler impegnarsi nell’identificazione di eventuali nuove azioni per il miglioramento dell’impatto ambientale del termovalorizzatore di Ca’ Capretta». Queste le parole del Sindaco Valter Orsi in seguito all’assemblea dei soci di Alto Vicentino Ambiente che si è tenuta lo scorso martedì. Durante l’assemblea, l’Amministrazione Comunale... continua a leggere...

Thiene e Schio sotto shock per la morte dell’agente Andrea Callegaro

È Andrea Callegaro, 26 anni, residente a Schio, agente del Consorzio della Polizia Locale Nord Est Vicentino , la vittima dell’incidente avvenuto oggi, 16 marzo 2023, al Vajo dell’Acqua vicino al rifugio Cesare Battisti, nel Comune di Recoaro Terme, a circa 1.900 metri di quota. Nell’incidente è rimasta ferita anche la fidanzata, compagna di cordata.... continua a leggere...