Ulss7. Liste d’attesa e interventi: a Santorso eseguiti 676 su 1.179 (57%) e ad Asiago 53 su 108 (49%)

L’ULSS 7 Pedemontana preme sull’acceleratore per recuperare le prestazioni rimaste in sospeso a causa del protrarsi della pandemia, seguendo le direttive della Regione Veneto che come noto per questo obiettivo ha stanziato anche uno specifico finanziamento (DGR 162/2022). La conferma arriva dai dati relativi all’attività svolta da metà febbraio ad oggi: in circa 2 mesi... continua a leggere...

Schio. Tempo di bilanci, cala il debito. Oltre 1mln per l’emergenza Covid, Orsi: ‘Vicini alla città’

E’ stato approvato nella seduta consiliare di ieri mercoledì 27 aprile il rendiconto dell’esercizio 2021 del Comune di Schio, in un anno che ha presentato difficoltà non inferiori rispetto al 2020 per le note ragioni legate all’emergenza sanitaria e che, oltre a colpire la salute dei cittadini, ha messo a dura prova anche le attività economiche,... continua a leggere...

Schio. Confermata l’esenzione del pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico

La Giunta ha confermato anche per tutto il 2022 l’esenzione del pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico per bar, ristoranti e altri pubblici esercizi. E via libera anche all’ampliamento degli spazi esterni delle attività che ne faranno richiesta.  «Come avevamo annunciato alla fine dello scorso anno, abbiamo deciso di prorogare per tutto il... continua a leggere...

Malo. Al via il 2° ‘Amalo Festival’, spettacoli e cultura fino a dicembre

Si accendono i riflettori su ‘AMALO FESTIVAL 2022’, la rassegna promossa dall’Amministrazione comunale con ‘arte, cultura e spettacolo in una Malo da riscoprire’. Seconda edizione per un appuntamento che si ripropone nel segno della continuità, forte delle oltre 2.700 prenotazioni registrate nel 2021 con il paese che si è aperto al pubblico del territorio facendo... continua a leggere...

Schio. Un concorso fotografico dedicato al volontariato scledense

Inizia con un concorso fotografico il percorso partecipativo voluto dall’Amministrazione Comunale per mettere insieme le diverse voci del mondo del volontariato scledense. L’obiettivo di questo percorso è la condivisione di idee, visioni, buone pratiche ed esperienze tra le tante associazioni solidali attive in città per, poi, arrivare ad organizzare la Festa del Volontariato di Schio in programma a settembre 2022. Il... continua a leggere...

Schio. Nasce l’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti: 10 Comuni, 100mila abitanti

Rappresenterà oltre 100mila abitanti la neonata Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti, un vasto comprensorio di 10 comuni esteso per oltre 346 chilometri quadrati. A tenerla a battesimo, assieme al Consigliere regionale PD Giacomo Possamai ed al Vice Presidente del Consiglio Veneto Nicola Finco, questa mattina presso la Sede della Protezione Civile di Schio, i Sindaci... continua a leggere...

Schio. Martina ha salvato anziana in balia del fuoco, il Comune: ‘Coraggio e senso civico’

Il Sindaco Valter Orsi e gli assessori Barbara Corzato e Alessandro Maculan hanno ricevuto in Municipio Martina Cumerlato, ventiduenne di Schio che nei giorni scorsi ha soccorso un’anziana in difficoltà a Pievebelvicino.  Il 12 aprile, infatti, Cumerlato ha aiutato una signora di 82 anni sorpresa da una fiammata anomala mentre si trovava ai fornelli. Spaventata,... continua a leggere...

Schio. Al Faber Box “gara” di idee sulla Smart City con gli studenti del Garbin

Hanno partecipato circa sessanta studenti dell’istituto professionale “G.B. Garbin” al primo Hackathon del progetto Avatar (Alto Vicentino Alleanza Territoriale per Azioni in Rete) che si è tenuto venerdì scorso. Ad ospitare l’evento le sale del Faber Box di via Tito Livio, dove per tutto il giorno i ragazzi si sono cimentati in una gara di idee sul tema... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Rifiuti sulla Strada degli Eroi: ‘La montagna è fragile, rispettatela’

Barattoli, bicchieri, bottigliette, lattine: tutto abbandonato lì con la disinvoltura e il menefreghismo tipico dell’ignoranza e dell’inciviltà senza quartiere. E’ lo stesso gestore del Rifugio Achille Papa, Renato Leonardi, a postare sulla pagina social di una delle mete montane più amate dagli escursionisti di tutto il Veneto, la foto di una piccola grotta un po’... continua a leggere...