Schio. ‘Sono un’ispettrice, posso entrare?’ E le porta via soldi e oro. Presa la truffatrice

I Carabinieri della Stazione di Schio hanno denunciato per truffa una vicentina  di 62 anni, disoccupata e con precedenti alle spalle. La donna  è stata riconosciuta dalla vittima, una donna scledense di 81 anni, che la mattina dell’1 aprile, aveva ricevuto la visita della truffatrice, che si qualificava come una ispettrice, nonché amica di famiglia.... continua a leggere...

Schio. Al via i lavori di asfaltatura lungo Strada Maranese

È previsto per giovedì 14 aprile l’inizio dei lavori di risanamento e asfaltatura lungo la Strada Maranese, che interesseranno il tratto di competenza comunale di Via Paraiso e la SP112 gestita da Vi.abilità. «La particolarità di questo tratto stradale sta nelle diverse proprietà, in larga parte della Provincia e nell’ultimo tratto del Comune di Schio – spiega il Sindaco Valter Orsi -.... continua a leggere...

Santorso. A casa il covo dello spaccio: arrestato pusher

I Carabinieri del Nucleo Operativo di Schio e della Stazione di Piovene Rocchette hanno arrestato in flagranza Bruno Munaretto , cittadino orsiano classe 1988 disoccupato e con precedenti. L’uomo, a seguito di una perquisizione domiciliare scaturita da alcune attività investigative, è stato trovato in possesso di 295 grammi  di marjuana e 2,3 grammi  di ketamina,... continua a leggere...

Schio. Collaudo impianto di illuminazione, chiude il tunnel per Valdagno

Si segnala che mercoledì 13 aprile, è prevista la chiusura notturna del tunnel Schio-Valdagno dalle  21.30 alle 5.30 del giorno successivo per le programmate operazioni di collaudo del nuovo impianto di illuminazione del tunnel, nonchè dei lavori di manutenzione della segnaletica verticale. In alternativa sarà transitabile la galleria Valle Miara di Valdagno.

Il pellet confiscato a dittà di Zanè va alla parrocchia di Schio

I Finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza hanno consegnato alla Parrocchia San Pio X di Schio , nel quartiere di Ca’ Trenta, circa due tonnellate e mezzo di pellet sottoposto a confisca amministrativa, per la successiva devoluzione a famiglie bisognose del territorio.  Il combustibile naturale (161 sacchetti da 15 kg ciascuno, per complessivi 2.415 kg) era... continua a leggere...

Mense ospedaliere in Veneto ed il presunto monopolio di Serenissima, ecco chi rischia il processo

L’inchiesta ha avuto sotto la lente d’ingrandimento della Procura di Padova il  presunto monopolio di Serenissima nelle mense ospedaliere, un appalto da 110 milioni di euro, che secondo l’accusa sarebbe stato fatto per agevolare ‘Serenissima Pigliatutto’ e lasciare a bocca asciutta i concorrenti della gara. Rischiano il processo in otto: Mario Putin, 72 anni, presidente... continua a leggere...

L’ex consigliera: ‘Tante liste e candidati a destra sono simbolo di individualismo e divisione, non di pluralità’

Ha cambiato comune di residenza e vita, ma non passa giorno che non guarda i giornali e la passione per la politica le è rimasta vita, con l’occhio rivolto a cosa accade a Thiene, dove ha vissuto ed è stata impegnata. Alessia Gamba non si candiderà perchè ormai è una maranese a tutti gli effetti,... continua a leggere...

Linea Vicenza-Schio e soppressione passaggi a livello: ‘svolta grazie a tutte le forze politiche’

Nuovi passi avanti per l’efficientamento e ammodernamento della linea ferroviaria Vicenza-Schio. Lunedì 11 aprile, infatti, la Regione del Veneto ha convocato un incontro con tutti i Sindaci della tratta e i rappresentanti della società RFI per aggiornamenti sulle prime fasi progettuali relative alla soppressione dei passaggi a livello lungo la linea.  «Questo incontro sarà un momento strategico... continua a leggere...

Schio. Commercianti e artigiani di Cà Trenta e Liviera donano defibrillatore

 È stato attivato nei giorni scorsi un nuovo defibrillatore Heart Sine Samaritan Pad nell’incrocio tra Papa Giovanni XXIII e via Pio X, donato alla città dai commercianti e artigiani di Ca’ Trenta e Liviera su impulso dell’associazione Ca’ Trenta Life.    Di selezionare il nuovo dispositivo salvavita più adatto se ne è occupata la sezione scledense dell’Associazione Italiana Soccorritori, che a partire... continua a leggere...