Schio. ‘Utilizzati fondi Peba per la rampa per disabili del nuovo ambulatorio’

Avere linee chiare di intervento permette di farle calare su ogni opera che si va a realizzare. Anche le più piccole e anche quando sembra un’impresa impossibile. Lo ha ben chiaro il sindaco di Schio, che ha utilizzato i fondi Peba nella realizzazione nel nuovo ambulatorio del Tretto, che aveva sede privata e che è... continua a leggere...

Malo. Green mobility, installate tre colonnine di ricarica

Sono terminati i lavori di posa e allacciamento di tre stazioni di ricarica per mezzi ibridi ed elettrici. L’Amministrazione Comunale di Malo, nel progetto di diffusione della green mobility per spostamenti più possibili rispettosi dell’ambiente, con un investimento di 16.500 euro, ha acquistato dall’azienda Repower, tre colonnine successivamente installate in piazza San Bernardino, nel parcheggio... continua a leggere...

A Schio torna la Festa di Primavera tra Piazza Rossi e Piazza Statuto. Il programma

Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria torna la Festa di Primavera. Organizzata dalla Pro Loco Schio con il patrocinio del Comune, la manifestazione è in programma per sabato 7 e domenica 8 maggio. Dalle 17 di sabato e per tutta la giornata seguente si alterneranno banchi di fiori, piante e prodotti per il giardinaggio a piccole aree... continua a leggere...

Schio. Ciclabile di via Vicenza, approvato progetto definitivo

Sarà un intervento del costo complessivo di 250mila euro quello per la realizzazione della nuova pista ciclabile di Via Vicenza. A inizio settimana è stato approvato il progetto definitivo ed è stata presentata la richiesta di finanziamento alla Regione del Veneto nell’ambito dei contributi 2022 per la mobilità sostenibile e la sicurezza stradale. «Questo intervento si inserisce nel... continua a leggere...

Schio. Fuga dei medici dal Servizio Sanitario Regionale del Veneto, lettera del CoVesap

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il CoVeSaP (Coordinamento Veneto Sanità Pubblica) desidera intervenire sul dibattito in corso in questi giorni riguardante la fuga dei medici dal Servizio Sanitario Regionale del Veneto. Da anni ormai i 15 Comitati di Cittadini riuniti in CoVeSaP denunciano le carenze di tutto il personale che opera nel SSR, ed in particolare dei... continua a leggere...

Schio. Inaugurato l’ambulatorio medico di San Rocco. Fotogallery

È stato inaugurato ufficialmente l’ambulatorio medico di San Rocco, nel quartiere del Tretto. Sarà ospitato nei locali di proprietà comunale recentemente ristrutturati di “Corte Alta Don Pietro Franchetti” in via della Guarda, dove avrà sede anche il Gruppo Alpini San Rocco che ne coordinerà la gestione. Ad occuparsi delle attività ambulatoriali – a cui fanno... continua a leggere...

Schio. Violenta l’amica, arrestato 22enne

Un 22enne, originario del Mali  e’ stato arrestato ieri sera dai carabinieri del nucleo investigativo del capoluogo berico e dai colleghi di Schio , con l’accusa di violenza sessuale. Il provvedimento restrittivo costituisce l’atto finale di un’indagine, condotta dai militari e coordinata dalla procura di Vicenza, avviata circa sei mesi fa. I Fatti. Nell’ottobre 2021... continua a leggere...

Ulss7. Liste d’attesa e interventi: a Santorso eseguiti 676 su 1.179 (57%) e ad Asiago 53 su 108 (49%)

L’ULSS 7 Pedemontana preme sull’acceleratore per recuperare le prestazioni rimaste in sospeso a causa del protrarsi della pandemia, seguendo le direttive della Regione Veneto che come noto per questo obiettivo ha stanziato anche uno specifico finanziamento (DGR 162/2022). La conferma arriva dai dati relativi all’attività svolta da metà febbraio ad oggi: in circa 2 mesi... continua a leggere...

Schio. Tempo di bilanci, cala il debito. Oltre 1mln per l’emergenza Covid, Orsi: ‘Vicini alla città’

E’ stato approvato nella seduta consiliare di ieri mercoledì 27 aprile il rendiconto dell’esercizio 2021 del Comune di Schio, in un anno che ha presentato difficoltà non inferiori rispetto al 2020 per le note ragioni legate all’emergenza sanitaria e che, oltre a colpire la salute dei cittadini, ha messo a dura prova anche le attività economiche,... continua a leggere...

Schio. Confermata l’esenzione del pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico

La Giunta ha confermato anche per tutto il 2022 l’esenzione del pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico per bar, ristoranti e altri pubblici esercizi. E via libera anche all’ampliamento degli spazi esterni delle attività che ne faranno richiesta.  «Come avevamo annunciato alla fine dello scorso anno, abbiamo deciso di prorogare per tutto il... continua a leggere...