Schio. La Roggia si alza: stop agli allagamenti

Sono iniziati ad opera del Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta gli interventi di rialzo dell’argine della Roggia Maestra, meglio conosciuta come Roggia Schio – Marano, lungo il parco pubblico di via Curtatone. “Durante l’estate abbiamo segnalato la necessità di intervenire sull’argine della roggia a seguito degli allagamenti, provocati dal maltempo, nell’area verde e nelle... continua a leggere...

Schio. Simone Salvagnin campione mondiale di paraclimb: “Chi è curioso non ha limiti”

“Per il curioso i limiti scompaiono”. E’ il motto dello scledense Simone Salvagnin, ipovedente, che ha conquistato il titolo mondiale di paraclimb a Los Angeles. Un oro che vale più del titolo stesso, perché il campione di casa nostra non è stato solo determinato nella conquista di paraclimber più bravo del mondo, ma gli è... continua a leggere...

Valli. Sbagliano sentiero e restano bloccati nel boale con il freddo: soccorsa coppia in difficoltà

Alle 16 di domenica 24 ottobre, mentre si avvicinavano a Rifugio Papa per soccerrere un escursionista che aveva accusato un malore, i soccorritori del Soccorso alpino di Schio hanno ricevuto l’allarme per una coppia di giovani in difficoltà nella zona del Vaio Stretto. I due ragazzi, 20 anni lei, 22 anni lui, di Padova, provando... continua a leggere...

Come usare al meglio lo smartphone. Al via un corso a Santorso

Usare lo smartphone in tutte le sue potenzialità e non solo per ricevere o inviare telefonate e messaggi. Prende il via martedì 26 ottobre al Museo Archeologico dell’Alto Vicentino a Santorso il corso base sull’uso dello smartphone. Il corso, realizzato all’interno del progetto Avatar (Alto Vicentino alleanza per azioni in rete) in collaborazione con il... continua a leggere...

Schio. Regole e sicurezza per i monopattini elettrici. Cioni chiede controlli

L’apprensione per l’uso sempre più massiccio dei monopattini elettrici sbarca anche a Schio dove il consigliere comunale di opposizione Alex Cioni chiede “controlli per la sicurezza stradale e una campagna informativa”. UN tema di portata nazionale, con il nuovo mezzo introdotto nella circolazione con una normativa non ancora sufficiente a regolamentarne l’uso e tutelare la... continua a leggere...

Schio-Sanità. “Sostegno alla Ulss ma nessuna paura a segnalare i problemi”

Spiegherà a breve in un video i motivi che lo hanno portato a non manifestare con il Comitato per la Tutela della Sanità Pubblica dell’Alto Vicentino sabato scorso, ma nel frattempo Valter Orsi, sindaco di Schio, che con le battaglie per difendere la sanità locale aveva gettato le basi per diventare un acclamato primo cittadino,... continua a leggere...

Schio. La Staffetta Cremisi dei Bersaglieri al Sacrario Santissima Trinità. Fotogallery

Ha fatto tappa anche a Schio, rendendo omaggio al Sacrario di Santissima Trinità, la Staffetta Cremisi della Pace, che da Trento a Trieste prevede il passaggio dei Bersaglieri nei Sacrari dove sono custodite le salme dei Militi e dei Militi Ignoti. Il corteo è arrivato venerdì 22 ottobre al Sacrario di Santissima Trinità dopo un... continua a leggere...

Schio. Eugenio Carpanedo non sarà dimenticato: “La salute mentale richiede impegno dalle istituzioni”

Il ricordo di Eugenio Carpanedo, morto in un incendio a 63 anni nel 217 in una stanza del reparto di psichiatria all’ospedale di Santorso, è lì, nel parco del De Lellis e svetta giallo e acceso tra piante e foglie. Starà lì per non far dimenticare quell’uomo buono e per sensibilizzare nei riguardi della salute... continua a leggere...

Marcia per la Sanità, silenzio dalle Istituzioni. Il Pd di Schio si smarca: “Siamo sconcertati”

Oltre duemila persone hanno marciato in modo pacato ma convinto sabato 16 ottobre, per chiedere che vengano rafforzati i servizi legati al mondo della Sanità e vengano date risposte sulle criticità dell’ospedale, ma dalle istituzioni, di ogni grado, non è arrivato nessun cenno. Nemmeno un commento, neanche una parola. Nessun comunicato stampa, come se duemila... continua a leggere...

Schio. Un galà di Lirica per dire grazie ai nostri medici-eroi

Si terrà sabato 23 ottobre alle  21 al Palasport di Schio il Galà della Lirica, l’evento dedicato al personale sanitario dell’ULSS 7 Pedemontana,  che avrebbe dovuto tenersi nel parcheggio all’Ospedale “Alto Vicentino” di Santorso ma rinviato a causa del maltempo. Pensato come ringraziamento del duro impegno messo in atto durante l’emergenza Covid-19, il Galà della Lirica, promosso da ULSS 7... continua a leggere...