Schio. “Sempre più bulli tra i giovani, serve educazione”, al via un corso

Atti di bullismo tra giovanissimi, ragazzini che si ritrovano nel mirino del branco e vengono distrutti psicologicamente senza riuscire a difendersi. Episodi che in alcuni casi hanno avuto effetti devastanti, giovanissimi in cura dallo psicologo per tentare di recuperare la fiducia e ricominciare a vivere dopo le vessazioni. Per dare loro una mano e soprattutto... continua a leggere...

Schio. Scossone in giunta, rientra Anna Donà. De Munari: “Lascio per motivi personali”

Scossone nella giunta del sindaco di Schio Valter Orsi, dove Katia De Munari, assessore all’Istruzione, abbandona l’incarico per “motivi personali” e al suo posto rientra Anna Donà, assessore nel precedente mandato. A darne notizia è il primo cittadino, che si dice dispiaciuto insieme a tutti i colleghi: ““Siamo tutti dispiaciuti per questa decisione ma comprendiamo... continua a leggere...

Schio. Bomba della Grande Guerra emerge durante la posa dei tubi: in arrivo gli artificieri

Traffico bloccato in via Boito a Schio, nel quartiere di Magrè, dove durante la sostituzione dei tubi dell’acqua è stato rinvenuto un ordigno bellico. “Sono in arrivo gli artificieri da Padova –  ha commentato il sindaco Valter Orsi – Dovranno prelevare e bonificare . La bomba è stata trovata nell’ambito degli scavi per lavori ai... continua a leggere...

Schio. A San Francesco la magia dei canti della Lituania

Sarà la chiesa di San Francesco a ospitare il 3 ottobre alle 16 il concerto del gruppo folkloristico lituano Maros Rijos. Un’esperienza unica, condotta dagli artisti Laurita Peleniūtė (voce, shruti box, tamburo) e Tadas Dešukas (violino, mandolino) e che invita a sperimentare i Sutartinės, i canti arcaici e polifonici che provengono dal cuore degli antichi lituani. “Questi canti canonici sono... continua a leggere...

Santorso. Al confine tra teatro e lettura: al via Walkabout, un viaggio tra i libri

Appuntamento al parco Rossi di Santorso a partire da sabato 2 ottobre alle 18 per due spettacoli di musica e letteratura presentati con un format innovativo, nel punto di incontro tra libro e spettacolo teatrale. Si chiama Walkabout ed è un percorso nuovo ed emozionante per fare un’esperienza profonda dei libri. Al punto di intersezione... continua a leggere...

Schio. Inaugurato il campo da calcio di Poleo: “Sarà un volano per l’economia”

È stato inaugurato ufficialmente mercoledì 28 settembre il nuovo campo da calcio in erba sintetica dell’impianto sportivo di Poleo e secondo il sindaco Valter Orsi “diventerà il teatro di competizioni più numerose di quelle viste in passato, con la consueta ricaduta sulle altre attività della città”. Concluso all’inizio dell’anno, l’intervento del valore di 800mila euro si è concentrato sulla sistemazione... continua a leggere...

Da Valli a Monte di Malo. Con Tèra Bòna, due mesi di eventi per il Festival diffuso della ruralità

Due mesi di eventi che lasceranno il segno Nella sede della Protezione Civile Pasubio-Alto Vicentino di Schio si è tenuta questa mattina la presentazione ufficiale di “Tèra Bòna” il primo Festival diffuso della ruralità, un calendario che si articolerà tra settembre e novembre e coinvolgerà sette comuni con una ventina di appuntamenti. Il Festival è... continua a leggere...

Schio. Al via le celebrazioni per il Milite Ignoto: “52 Gallerie monumento nazionale”

Anche nel Vicentino prendono il via le celebrazioni per il centenario del Milite Ignoto, ricorrenza prevista per il prossimo 4 novembre a e fare da capofila nel coordinamento delle iniziative per l’area del Pasubio è il Comune di Schio, che già sabato scorso ha presenziato a Forte Maso all’evento ‘Vento, ferro e fuoco’. “Nell’ambito della Grande Guerra... continua a leggere...

Schio. I no vax vandalizzano il Lanificio Conte. Orsi: ‘Atto ripugnante’

I no vax vandalizzano il simbolo della campagna vaccinale scledense. A darne notizia stamattina, è stato il primo cittadino, che ha espresso parole durissime nei confronti dei teppisti. Sono in corso le indagini della Polizia Locale. “Nella notte tra lunedì e martedì, si è verificato un atto vandalico ripugnante. Le pareti esterne del Lanificio Conte... continua a leggere...