Militare scledense morto in Russia, i familiari ricevono il piastrino

É stata consegnato ieri pomeriggio ai familiari il piastrino del militare scledense Dario Facci, ritrovato in Russia nell’estate del 2019. Nato a Schio nel 1922 Dario Facci ha prestato servizio sul fronte dell’est durante il secondo conflitto mondiale con il 9° Reggimento Alpini Btg Vicenza ed è tornato in Italia nel febbraio del ’45 in seguito... continua a leggere...

Schio. Pioggia, grandine e la conta dei danni. Orsi: ‘Chiederemo lo stato di calamità’

Nella notte di domenica si è scaricata sulla nostra città un fortissima grandinata accompagnata da una sorta di “bomba d’acqua”. Tutta la città è stata interessata ed alcune vie sono diventate un grande collettore trasformandosi in torrenti. In molti casi la pressione nei sottoservizi ha fatto letteralmente volare via le griglie dei tombotti. Gli interventi... continua a leggere...

Ambulanza ad Arsiero. La Croce Rossa di Schio approva: “Pronti per altri servizi”

All’indomani della notizia dello scontento manifestato dalla Croce Rossa di Thiene nei confronti del servizio di punto soccorso 118 ad Arsiero, non rinnovato, la Croce Rossa di Schio manifesta invece il suo appoggio all’azienda sanitaria e ai sindaci dell’Alto Astico. Lo fa ufficialmente, attraverso il presidente Marco Malfatti: “Non è nostra intenzione contestare in alcun... continua a leggere...

L’acquazzone della notte ha colpito soprattutto Schio. Grandine e allagamenti. Video

Oltre dieci gli interventi dei vigili del fuoco del distaccamento di Schio, che nella notte tra sabato e domenica hanno lavorato soprattutto per gli allagamenti che non hanno risparmiato nemmeno il centro del comune più grande dell’Alto Vicentino. Dopo la mezzanotte, infatti, un violento temporale ha colpito il nostro territorio e la grandine ha distrutto... continua a leggere...

Malo. La consigliera Guarda non abbandona gli abitanti della Vallungana

“Nonostante il completamento della galleria di Malo in provincia di Vicenza della Superstrada Pedemontana Veneta, contrariamente alle promesse fatte, i disagi per i cittadini della Vallugana non sembrano diminuire. I cittadini sono provati”. E’ quanto afferma in una nota la consigliera regionale di Europa Verde, Cristina Guarda, in relazione ai lavori della SPV, nel tratto... continua a leggere...

Schio. Oltre 300 famiglie chiedono sostegno: anche ai single serve aiuto

Da inizio pandemia il Governo, attraverso l’amministrazione comunale di Schio, ha concesso alle famiglie scledensi oltre 415mila euro in buoni spesa. Madri e padri in difficoltà, ma anche numerosi single, che hanno chiesto aiuto per comperare beni di prima necessità. Si è conclusa anche la terza tranche di raccolta delle domande per la distribuzione dei buoni spesa per l’acquisto di generi... continua a leggere...

Schio. Giovani arrivi in municipio: per il Servizio Civile sono in 18

Sono 18 i nuovi volontari del Servizio Civile Nazionale che presteranno servizio in vari uffici comunali per un anno. Il sindaco Valter Orsi e l’assessore alle Politiche Giovanili Barbara Corzato, assieme a tutta la giunta, hanno dato loro il benvenuto in municipio. Cinque volontari saranno impegnati nelle attività dell’Informagiovani, una al Servizio Comunicazione, due al... continua a leggere...

Schio. Stop ai veicoli a motore per andare sul Novegno nei festivi. L’ordinanza

 Con la stagione estiva alle porte centinaia di amanti della montagna si dirigono verso il Monte Novegno con un aumento notevole del traffico veicolare e pedonale lungo la via che conduce alla cima. Anche quest’anno, quindi, per garantire la sicurezza dei camminatori ed evitare inconvenienti per le specie faunistiche il Comune di Schio chiude alle auto... continua a leggere...