Schio. Stop ai veicoli a motore per andare sul Novegno nei festivi. L’ordinanza

 Con la stagione estiva alle porte centinaia di amanti della montagna si dirigono verso il Monte Novegno con un aumento notevole del traffico veicolare e pedonale lungo la via che conduce alla cima. Anche quest’anno, quindi, per garantire la sicurezza dei camminatori ed evitare inconvenienti per le specie faunistiche il Comune di Schio chiude alle auto... continua a leggere...

Schio. Per la Festa della Repubblica la celebrazione del valore della libertà. Fotogallery

Una cerimonia sobria e molto sentita quella del 2 giugno a Schio. Non solo per il valore istituzionale legato alle celebrazioni del Paesi ma anche per l’emozione che ha accompagnato la consegna di due medaglie d’Onore conferite dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella a due militari scledensi deportati nei lager nazisti. A ritirare il riconoscimento Gilberto,... continua a leggere...

Schio. Riaprono i centri estivi: 12 proposte e sconti per fratelli e sorelle

Per il momento sono 12 le proposte dei centri estivi per il 2021 in città, rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni. Ma altre sono in fase di definizione e verranno presentate nei prossimi giorni. Le attività sono organizzate da associazioni e società sportive scledensi e promosse dall’Amministrazione, che ha messo a disposizione gratuitamente edifici pubblici,... continua a leggere...

Operatori della disabilità sottopagati. Orsi: ‘Le coop non possono sostituirsi alla Ulss’

“Chi non sta da una parte o dall’altra della barricata, è la barricata”. E’ questa frase, di Vladimir Lenin, la giusta sintesi del silenzio che le istituzioni regionali e la politica locale hanno tenuto (per anni) in merito alla condizione lavorativa in cui si trovano a dover lavorare le operatrici socio sanitarie nella Ulss7 Pedemontana,... continua a leggere...

Schio. Laura Dalla Vecchia da Zaia a discutere “le necessità per la ripartenza”

Un incontro a tre, tra la presidente di Confindustria Vicenza Laura Dalla Vecchia, il presidente degli industriali del Veneto Enrico Carraro ed il presidente della regione Luca Zaia, per confrontarsi sulle “necessità per la ripartenza”. Un tema importante, per una ripresa in cui c’è bisogno del massimo impegno da parte di tutti, ma che richiede... continua a leggere...

A Schio il primo autobus 100% elettrico della provincia di Vicenza

 Entrerà in funzione domani a Schio il primo autobus 100% elettrico della Provincia di Vicenza dedicato al trasporto pubblico locale. Si tratta di uno dei nuovi mezzi in dotazione a Conam, YuTong full elettric di 12 metri di lunghezza con allestimento urbano, che potrà trasportare fino a 90 passeggeri. Il nuovo autobus sostituirà uno dei mezzi più vetusti della flotta di Conam e sarà... continua a leggere...

Schio. Il Consiglio dei ragazzi conclude il mandato con il progetto ‘CCR News’

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi è arrivato a fine mandato e ha presentato alla città il progetto ‘CCR News’, una rassegna di sei interviste video realizzate dai ragazzi ad altrettanti testimoni significativi del mondo del sociale, dell’ambiente e dello sport di Schio. Come accade per i ‘grandi’, anche l’amministrazione composta da 25 ragazzi e ragazze delle scuole... continua a leggere...

Schio. Passaggio a livello in via dell’Industria: “Tempo di trovare una soluzione”

Spostare il passaggio a livello più a sud, fare un sottopassaggio o una sopraelevata. Le soluzioni per togliere l’ingorgo causate dal passaggio a livello in via dell’Industria a Schio, all’entrata della città, è oggetto di discussione e tema di campagna elettorale da anni. Con i fondi in arrivo dall’Europa potrebbe presentarsi l’occasione per dare una... continua a leggere...

Schio. Arrivano i bidoni per il ‘secco’: “Dal 2022 tasse calcolate sui rifiuti”

“Dal 2022 la Tari sarà calcolata in modo puntuale sulla base dei rifiuti conferiti”. Nel frattempo, prenderà il via il 9 giugno al Piazzale Pubblici Spettacoli la distribuzione dei bidoni per il conferimento del rifiuto indifferenziato. Inizia, quindi, la prima fase del passaggio dalla raccolta con sacchi grigi a quella con bidoni carrellabili da 120... continua a leggere...