Fonderie in crisi anche nell’Alto Vicentino: il settore chiede credito d’imposta sull’energia elettrica

di Federico Piazza L’Italia è un paese per fonderie? Non più, secondo Fabio Zanardi, presidente di Assofond, l’associazione confindustriale delle fonderie di ghisa, acciaio e alluminio che nei giorni scorsi,  ha tenuto a Soave la sua assemblea nazionale. I prezzi dell’energia elettrica alle stelle non sono sostenibili per il settore, lamentano ormai da anni gli... continua a leggere...

Schio pronta a vivere un week end per celebrare il santo patrono. Ecco tutti gli eventi

La città di Schio è pronta a celebrare il suo Santo Patrono, San Pietro, con una grande festa popolare che coinvolgerà l’intera comunità da venerdì 27 a domenica 29 giugno. Un weekend intenso di eventi pensati per tutte le età, tra musica dal vivo, mostre d’arte, laboratori, momenti di spiritualità, cinema sotto le stelle e buon cibo, distribuiti in più luoghi... continua a leggere...

Schio sulla via della Romea Strata, occasione per il turismo lento e culturale

Un cammino antico, che attraversa l’Europa per arrivare a Roma, passando anche per le montagne scledensi. È la Romea Strata, l’itinerario appena riconosciuto dal Consiglio d’Europa come percorso culturale europeo, e di cui  si è parlato al Lanificio Conte di Schio, durante un workshop promosso dalla Fondazione Homo Viator – Romea Strata nell’ambito del progetto... continua a leggere...

Tumore al fegato: all’Ospedale di Santorso somministrato farmaco che migliora la sopravvivenza e riduce gli effetti collaterali

È stato somministrato pochi giorni fa all’ospedale di Santorso, per la prima volta in ULSS 7 Pedemontana, un nuovo farmaco per il trattamento del tumore al fegato, che rispetto alle terapie precedentemente in uso riduce in modo significativo il rischio di effetti collaterali e incrementa l’aspettativa di vita nei pazienti. «Questo nuovo farmaco – spiega ... continua a leggere...

Schio. Continua la battaglia per il “no incenerimento fanghi Ca’ Capretta” e il fronte si allarga

RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO Il tema del trattamento dei rifiuti e dei fanghi, ci ha visti lavorare insieme per mesi su questo tema che interessa la salute dei nostri cittadini, e spogliati di indirizzi politici, abbiamo deciso di unire i nostri intenti in nome del principio di precauzione che dovrebbe essere il cardine principe di ogni... continua a leggere...

Santorso. Elena Viero diventa coordinatrice delle degenze Ucic e Stroke dell’ospedale

Con la firma del contratto, Elena Viero assume ufficialmente il ruolo di Coordinatrice delle degenze UCIC e Stroke dell’Ospedale di Santorso, portando con sé un bagaglio di esperienza professionale e formativa di valore. Laureata in Infermieristica nel 2020 alll’Università degli Studi di Verona – Polo Didattico di Vicenza, ha avviato la propria carriera all’Ospedale San... continua a leggere...

Schio. Prosegue la manutenzione delle strade, ecco dove. Il Comune:”lavori rapidi”

Prosegue l’attività di manutenzione straordinaria del territorio comunale scledense: a partire dalla prossima settimana, prenderà il via una nuova serie di interventi mirati di risanamento della pavimentazione stradale, finalizzati alla prevenzione di peggioramenti e all’estensione dei dissesti della carreggiata. Obiettivo: evitare interventi più invasivi e costosi in futuro, tutelando nel contempo sicurezza e decoro urbano. I... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Freeclimber cade in falesia e si infortuna sul Monte Cornetto

 Paura nel pomeriggio di domenica per una climber veronese caduta mentre stava arrampicando nella falesia delle Piccole Dolomiti, in località Monte Cornetto. La donna, una 36enne residente a San Giovanni Lupatoto (VR), ha riportato un sospetto trauma alla caviglia a seguito di una caduta durante una sessione di freeclimbing. L’allarme è scattato intorno alle 16,... continua a leggere...

Santorso. A 24 anni fermato alla guida ubriaco

Durante un controllo alla circolazione stradale a Santorso , una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della compagnia di Schio ha denunciato  in stato di libertà  24enne. Il ragazzo, sottoposto ad accertamenti con l’etilometro, è risultato avere un tasso alcolemico ben superiore al limite consentito. Ad indurre i militari ad alzare la paletta era stata la guida non... continua a leggere...

Malo. Droga, contanti e 260 uccelli protetti trovati nelle case di tre giovani

All’alba del 19 giugno, il silenzio del Maladense è stato squarciato dal rumore delle pattuglie dei Carabinieri: una retata fulminea, che ha portato alla luce non solo un’attività di spaccio , ma anche un vero e proprio “zoo illegale” nascosto in un’abitazione privata. Tre giovani residenti a Malo e nei comuni limitrofi sono finiti nel... continua a leggere...