Volontari al lavoro per pulire Schio: Parco del Redentore e Santa Croce tirati a lustro

‘Schio siamo noi’. Il nome di un gruppo, che testimonia l’attaccamento alla propria città e coinvolge i suoi membri a fare la propria parte. In molti infatti sono scesi in strada, con sacchi e ramazze, per raccoglier ei rifiuti abbandonati e pulire il quartiere. Volontari al lavoro a Santa Croce –Maglio di Giavenale per ridare... continua a leggere...

Schio. Drogato e ubriaco scaglia sassi contro le auto e aggredisce i carabinieri

I militari  della Compagnia di Schio hanno arrestato in flagranza di reato di violenza a pubblico ufficiale e lesioni personali dolose A.D.S.B, residente a Schio, classe 1999, con precedenti di polizia alle spalle. I militari sono dovuti entrare a casa del giovane , che sembrava aver perso i lumi della ragione per l’assunzione di alcool... continua a leggere...

Schio. 60mila euro per il Giardino Jacquard: al via il secondo stralcio

Il progetto definitivo del secondo stralcio per il recupero del giardino Jacquard beneficerà di un contributo statale di 60mila euro grazie alla partecipazione a uno specifico bando. Il Ministero delle Infrastrutture ha comunicato al Comune di Schio l’assegnazione di un contributo di 60mila euro destinato all’affidamento del progetto definitivo del secondo stralcio per gli interventi di recupero del giardino... continua a leggere...

Schio. Scuola dell’infanzia di Cà Trenta pronte a riaprire con pavimenti e luci nuovi

Nuovo look alla scuola per l’infanzia di Cà Trenta a Schio. Sostituiti i pavimenti, i battiscopa e alcuni corpi illuminanti durante la pausa delle vacanze estive, che è servita a restituire un rinnovamento alla struttura che è pronta ad accogliere i suoi ragazzi. L’intervento è stato programmato e realizzato nel periodo delle vacanze estive, per permettere... continua a leggere...

Schio. Dal Comune 30mila euro per recuperare le masiere: “Soldi recuperati dal BIM”

C’è tempo fino al 10 settembre per presentare domanda per ottenere contributi per il finanziamento di interventi di recupero e conservazione dei muretti a secco, meglio conosciuti come ‘masiere’. Grazie all’attività del Bacino Imbrifero Montano del Bacchiglione, di cui il Comune di Schio è socio, è stato possibile mettere a disposizione 30 mila euro per sostenere il recupero dei muretti a secco in un’ottica di... continua a leggere...

Schio. A tu per tu con l’orco, lo riconosce e lo fa arrestare

Quelle mani al collo potevano rischiare di ucciderla e dato quanto riscontrato dai medici dell’ospedale di Santorso che si sono presi cura di lei dopo l’aggressione e la tentata violenza sessuale, avrebbero potuto far scattare la denuncia per tentato omicidio. Si è salvata sfoderando una difesa energica dovuta agli insegnamenti ricevuti durante un corso di... continua a leggere...