Schio. L’impianto sportivo sarà dedicato ad Aldo Trabucco: al via il completamento

Sarà intitolato ad Aldo Trabucco, presidente del calcio Sanvitocatrenta ed ex consigliere comunale scomparso tragicamente e prematuramente lo scorso dicembre, l’impianto sportivo di Cà Trenta, oggetto di lavori di riqualificazione che inizieranno nei prossimi giorni e dureranno un paio di mesi. Dopo il completamento dell’intervento di riqualificazione dell’impianto sportivo di Ca’ Trenta, con la sistemazione... continua a leggere...

Santorso. L’infermiere esulta per la foto del paziente: “Era terrorizzato e poi felice con la famiglia”

Ha visto con i suoi occhi le persone malate con il volto sfigurato dal covid e dal casco della terapia intensiva, poi li ha rivisti dopo le cure, sani e su facebook, in compagnia delle loro famiglie. E la gioia e l’orgoglio per il lavoro svolto gli sono scoppiati nel cuore e hanno trasformato la... continua a leggere...

Schio. Marco Pettinà torna con ‘Colpa Tua’. Fusaro: “Noir sconvolgente”

Una nuova storia arriva da Schio, un nuovo romanzo che ha come protagonista un uomo irrisolto ma virtuoso, un uomo perseguitato da se stesso e da quella vita mediocre che lo travolge quotidianamente. Marco Pettinà racconta la vita di Jacob in ‘Colpa Tua’, il suo secondo romanzo dopo ‘Legati da una separazione’. 48 anni, nato... continua a leggere...

Schio. Sequestrato studio medico: il dentista era no vax e sospeso dall’Ordine

Curava i pazienti ma senza essersi messo in regola con l’obbligo vaccinale. I militari della Guardia di Finanza hanno apposto i sigilli  ad uno studio odontoiatrico, ‘riconducibile’ ad un medico dentista sospeso dall’Ordine  per inosservanza dell’obbligo vaccinale. Il blitz è scattato qualche giorno fa, ma la notizia è stata divulgata solo oggi, lunedì 31 gennaio, ... continua a leggere...

Schio. Cioni ‘baratta’ la rotonda di Rossi con un parcheggio: “E’ più urgente per i cittadini”

“Nessuna riqualificazione alla rotatoria di Alessandro Rossi, quei 100mila euro servono per un parcheggio in via Capitano Sella dove c’è già stata una rissa per i posti auto, prima vanno fatte le cose urgenti”. Alla vigilia del consiglio comunale in cui verrà discussa l’approvazione del bilancio triennale di previsione, il consigliere scledense di minoranza Alex... continua a leggere...

Via ai lavori tra la Sp del traforo Schio-Valdagno e via Pista dei Veneti

Sono iniziati ieri i lavori di sistemazione della bretella di collegamento tra la strada provinciale del traforo Schio-Valdagno e via Pista dei Veneti. Con l’apertura della bretella i veicoli in arrivo dal traforo e diretti verso San Vito di Leguzzano, Malo e Vicenza potranno immettersi direttamente su via Pista dei Veneti senza dover impegnare le rotatorie... continua a leggere...

Schio. Nel Giorno della Memoria la medaglia d’onore all’internato Pietro Rosa

Un momento emozionante ha lasciato tutti con il fiato sospeso questa mattina nel Municipio di Schio dove, proprio nel giorno della Memoria, l’amministrazione comunale ha consegnato la medaglia d’onore conferita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a Pietro Rosa, militare scledense internato nel campo di concentramento tedesco di Luckenwalde, destinato all’internamento dei prigionieri di guerra. Pietro Rosa... continua a leggere...

Schio. Doppio laboratorio alla Biennale di carta Papermade

Dopo gli appuntamenti del corso dedicato all’incisione sostenibile (l’ultimo in programma il 29 gennaio), nell’ambito delle iniziative collaterali alla Biennale Internazionale Di Carta/Papermade prende il via un nuovo ciclo di incontri laboratoriali dedicati al monotipo, particolare tecnica di stampa in cui dalla matrice si ricava un esemplare unico che può essere eseguito in diverse varianti.... continua a leggere...

Schio. In via Proe di Sopra l’acqua non fa più paura: stop al rischio allagamenti

In via Proe di Sopra a Schio l’acqua non fa più paura. I lavori di sostituzione delle tubazioni di attraversamento dello scolo del torrente Leogretta su via Proe di Sopra, in corrispondenza dell’intersezione con la Sp 46, sono stati completati e da giovedì 27 gennaio è stata ripristinata la normale viabilità del tratto stradale. Iniziato nel novembre scorso,... continua a leggere...