Valli. Borracce agli studenti: a scuola si beve ‘green’

A Valli del Pasubio a scuola si beve acqua dalle borracce e si salvaguarda l’ambiente. La proposta di ViAcqua, partecipata che gestisce le risorse idriche e gli impianti del territorio, è stata ben accolta dall’amministrazione comunale e le borracce  verranno consegnate a tutti gli studenti della scuola primaria. Viene coì incentivato l’uso dell’acqua di rubinetto,... continua a leggere...

Schio. Spazi per le scuole e lezioni all’aria aperta: approvate le proposte del Pd

Studenti al centro di due mozioni che i consiglieri del Pd di Schio hanno presentato all’amministrazione comunale e che, dopo qualche emendamento, sono state approvate all’unanimità. “Trovare spazi per la riapertura in sicurezza delle scuole e tenere lezioni all’aria aperta, accompagnando gli studenti a conoscere il patrimonio culturale, storico e architettonico della città”. La proposta... continua a leggere...

Santorso. ‘Aiutatemi a trovare un lavoro’ ed entra in casa a rubare

Ha citofonato all’abitazione delle due donne e raccontando una storia di povertà strappalacrime si è fatto aprire. Quindi, mentre era nell’appartamento a spiegare il suo dramma e della ricerca disperata di un lavoro, ha approfittato di un momento di distrazione per derubarle dei contanti. E’ accaduto a Santorso il 27 giugno scorso e grazie alla... continua a leggere...

Nella Giornata della Memoria la targa per il deportato scledense Ettore Grazian

Nella Giornata della Memoria Schio aggiunge una nuova targa commemorativa in ricordo di Ettore Graziani, che tra i deportati della città fu l’unico di religione ebraica. La targa è stata scoperta mercoledì 27 gennaio sulla muratura esterna del cimitero di Santa Croce. Ettore Graziani, nato nel 1876 a Vittorio Veneto e residente a Schio, lavorava come capotecnico della Telve... continua a leggere...

Schio. Palazzo Fogazzaro è ufficialmente ‘Museo Civico’

Voto unanime da parte del Consiglio Comunale di Schio per l’istituzione di Palazzo Fogazzaro come primo Museo Civico della città e per la relativa approvazione del suo regolamento. Minoranza e opposizioni, tutte insieme, hanno dato il via libera per procedere con l’iter di riconoscimento. Un iter che è iniziato nell’estate 2020 quando gli uffici comunali... continua a leggere...

Schio. Buoni spesa per chi è in difficoltà: al via le nuove domande

Riparte a Schio la raccolta delle domande per richiedere i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità da parte di persone e famiglie residenti a Schio che si trovano in condizioni di difficoltà economica a causa delle conseguenze dell’emergenza sanitaria. Le domande possono essere presentate fino al 7 febbraio 2021. I... continua a leggere...

Schio. Aumenta la tassa sui rifiuti ma le minoranze difendono Ava: “Va tutelata”

Se l’aumento della tassa dei rifiuti non ha trovato tutti i consiglieri d’accordo, diversamente è andata per la voglia di conoscere nel dettaglio i costi di Ava (Alto Vicentino Ambiente), questione sulla quale nessuno, dall’amministrazione all’opposizione, ha posto dei dubbi. Nel Comune di Schio la Tari aumenta di 10mila euro, lo 0,26%, con il solo... continua a leggere...

Schio. Camion centra colonnina del gas e provoca esplosione

Un autoarticolato in manovra nei pressi di Via Lago di Misurina nella zona industriale di Schio, ha colpito una colonnina del gas metano provocandone subito una corposa fuoriuscita. In pochi attimi la saturazione dell’aria circostante ha innescato un’esplosione che fortunatamente non ha arrecato danni a persone: sul posto si sono in ogni caso prontamente portati... continua a leggere...

Schio. Adolescenti che sfidano la morte: “Occorre combattere il disagio giovanile”

Due giovanissimi sorpresi a camminare a strapiombo in centro a 15 metri di altezza sul parapetto del Duomo di Schio e altri sei adolescenti immortalati sul cornicione della ex Cementi. Potrebbe esserci una sfida social dietro le ‘bravate’ di questi ragazzini, che hanno sfidato la morte in pieno Alto Vicentino e solo per fortuna non... continua a leggere...