Valli. La ristrutturazione dell’ossario in Parlamento: “Inizi subito o soldi indietro”

Doveva essere ristrutturato in tempo per le celebrazioni del Centenario, o quanto meno poco dopo, e invece i lavori per la ristrutturazione dell’ossario di Valli del Pasubio e dei sacrari militari della Grande Guerra non sono ancora partiti. E i soldi, che la Regione Veneto aveva ‘spedito’ a Roma perché la gestione spetta alla Struttura... continua a leggere...

Santorso e Schio pronte per la scuola. Valente: “Non vediamo l’ora di accogliere i nostri ragazzi”

Hanno lavorato sodo e tutto è pronto per riparire i cancelli dell’Istituto Comprensivo Cipani di Santorso e Fusinato di Schio. La dirigente scolastica Simometta Valente tira le somme e con orgoglio presenta il lavoro fatto nelle ultime settime per accogliere nuovamente i ‘suoi’ ragazzi: “Non vediamo l’ora”. I.C. Cipani di Santorso “E’ pronto a riaprire... continua a leggere...

Valli. Bloccati in parete al buio: giovani alpinisti salvati nella notte

Sono rimasti incrodati sulla Via Pilastro Soldà sul Baffelan, totalmente impossibilitati a muoversi, con la paura che saliva visto il sopraggiungere del buio ed il malore di lui. Paura per una coppia di giovani alpinisti sabato 12 settembre, che avevano attaccato la via del Baffelan alle 10.30, ma che alle 17, in ritardo sul percorso... continua a leggere...

Schio ha uno dei distaccamenti più all’avanguardia per spegnimento d’incendi

Tra i distaccamenti dei Vigili del Fuoco italiani più all’avanguardia c’è anche quello di Schio. Da qualche mese, infatti, la squadra scledense è parte di un tavolo di coordinamento voluto dal capo del corpo nazionale Fabio Dattilo e poi dalla Direzione Interregionale Veneto e Trentino Alto Adige, che ha l’obiettivo di lavorare sul perfezionamento delle... continua a leggere...

Schio. Negozi e studenti sempre più vicini: torna ‘Uno scontrino per la scuola’

Torna a Schio l’iniziativa ‘Uno scontrino per la scuola’, che premia con un contributo di 4.500 euro le primarie del Comune. Nonostante il periodo difficile i negozi di Schio rinnovano l’alleanza e la vicinanza alle Scuole Primarie del territorio promuovendo anche quest’anno questa importante iniziativa che vedrà donare alle scuole un contributo complessivo di 4.500... continua a leggere...

Schio. Pavimenti e colori nuovi all’asilo di Santissima Trinità

Per i 130 bambini che frequentano la scuola d’infanzia pubblica di Santissima.Trinità l’anno scolastico è iniziato con aule rimesse a nuovo e più colorate. Come previsto, infatti, si è concluso a fine agosto l’intervento di ristrutturazione dell’edificio che fa parte dell’Istituto Comprensivo 3 Il Tessitore in quartiere Santissima Trinità. Un intervento del valore di 280mila euro che... continua a leggere...

Valli. Centenario concluso ma ancora nessun restauro: “Ci restituiscano i soldi”

“Il centenario della Grande Guerra si è concluso e alcuni sacrari militari sono ancora da ristrutturare, è inaccettabile. La struttura di missione deve restituirci i soldi”. Lavori appaltati nel 2014 dalla Regione Veneto e mai eseguiti e ora Elena Donazzan assessore regionale all’Istruzione in visita all’Ossario del Pasubio, chiede vengano restituite le risorse destinate al... continua a leggere...

Schio. Via ai lavori al Tretto dopo le frane

Sono iniziati in questi giorni i lavori di consolidamento di un tratto di strada sul Tretto a seguito di due movimenti franosi. In particolare l’intervento appena avviato riguarda la strada che collega San Ulderico alle contrade Palle e Soggio danneggiata dal maltempo del maggio dello scorso anno.«I movimenti franosi avevano interessato la scarpata di sostegno della strada... continua a leggere...

Schio. Dopo il lockdown tornano gli eventi: “Pronti per un autunno ricco”

In tre mesi otto concerti, altrettanti incontri pubblici, quattro mostre, due spettacoli teatrali, tre performance di danza, 25 pellicole proiettate durante il cinemaestate. Sono questi i numeri del bilancio post lockdown della cultura scledense. Nonostante le restrizioni e le difficoltà causate dall’emergenza sanitaria, appena dopo la fine della quarantena le attività culturali cittadine sono riprese immediatamente con ottimi risultati di pubblico e... continua a leggere...