Schio. L’inceneritore per l’ambiente: “I rifiuti riscaldano la zona industriale est”

L’inceneritore per tutelare l’ambiente. Grazie al recupero della sua energia arriva il teleriscaldamento nell’area est della Zona Industriale di Schio e garantisce un abbattimento annuo di Co2 pari al traffico di 2.400 auto. Un passo di avanti di Ava a tutela dell’ambiente: “Dopo l’Ospedale e una decina di aziende d’avanguardia che utilizzano il teleriscaldamento ormai... continua a leggere...

Schio. La cultura riprende vita: 45 progetti per animare la città

Cultura in pole position a Schio, con 45 progetti selezionati nel ‘bando cultura 2021’ recuperati dall’anno precedente, che andranno ad animare la città per tutto il corso dell’anno. Si prospetta quindi un anno interessante per la cultura scledense. Sono 33 i progetti selezionati (su un totale di 44 domande presentate). A questi si aggiungono altri 12 progetti... continua a leggere...

Schio. ‘Space invaders’ e ‘sbandi musicali’, giovani al centro con la loro creatività

I giovani e la loro creatività tornano al centro con ‘space invaders’ e ‘sbandi musicali’. Sono stati pubblicati in questi giorni due nuovi bandi rivolti ai giovani dai 15 ai 30 anni che desiderano vivere e promuovere i luoghi simbolo di Schio attraverso la creatività. “Anche se il momento che stiamo vivendo non è dei migliori, i progetti di Informagiovani... continua a leggere...

Valli. Nel ghiaccio del Pasubio ‘appare’ la Madonna. Fotonotizia

Sarà il periodo covid che rende tutti più sensibili, sarà che Madre Natura a volte è imprevedibile, fatto sta che è piaciuta molto la ‘Madonnina’ di ghiaccio ‘apparsa’ sul Pasubio domenica mattina. Prontamente immortalata e condivisa sulla pagina social ‘sei di Valli del Pasubio se…’ dall’autore Marco Filippi Farmar, la celestiale figura ha ottenuto centinaia... continua a leggere...

Torrebelvicino. Menù ‘a zone’ e “tagliatevi lo stipendio”: la protesta dell’Osteria dal Menga

Un menù giallo, rosso e arancione, come le zone in Italia, un appello ai politici a ridursi o stipendio come segno di compartecipazione alle sofferenze dei loro cittadini e infine il grido: “Siamo ridotti all’osso, abbiamo bisogno di decisioni utili”. Parte da Torrebelvicino, dall’Osteria dal Menga, una protesta pacifica, per attirare l’attenzione su ciò che... continua a leggere...

Per Schio è anno buio per le morti, ma le nascite sono 273 e sono in aumento

Aumento dei decessi a causa del covid anche nel Comune di Schio, dove le epigrafi debordano dalle bacheche comunali. Ma si accende un filo di speranza nel Comune più grande dell’Alto Vicentino, che ha registrato nel 2020 un aumento delle nascite. A comunicarlo, in bilico tra rassegnazione per la pandemia e la  felicità per i... continua a leggere...

Schio. Futuro al rialzo per Pasubio Tecnologia, si candida a ‘Polo Strategico Nazionale’

Si preannuncia un biennio in forte crescita per Pasubio Tecnologia, che si prepara per nuove assunzioni ed è stata definita candidabile a ‘Polo Strategico Nazionale’. Approvato il piano industriale 2021-2022 della partecipata, che di recente ha registrato 7 nuovi enti nella compagine sociale. La società, a totale capitale pubblico e che eroga servizi digitali per... continua a leggere...

Schio. 84enne investe disabile e badante: un morto ed un ferito grave

Pesantissimo e drammatico il bilancio dell’incidente avvenuto oggi a Schio, in via Maraschin. A perdere la vita un’anziana disabile. In gravissime condizioni la sua badante. La vittima è Maria Luisa Casolin, che era seduta in carrozzina quando, in prossimità della via Riboli, è stata centrata da un 84enne di Torrebelvicino, che dovrà rispondere di omicidio... continua a leggere...