Schio. Stop alle rette del nido e delle scuole dell’infanzia statali

Congelamento delle rette per le famiglie con figli che frequentano l’asilo nido comunale Peter Pan e le quattro scuole d’infanzia statali di Schio (A. Rossi, Cà Trenta, Ss.Trinità e S.Maria del Pornaro) e anche delle quote relative al trasporto scolastico per i mesi di marzo e aprile.   É quanto è stato deciso oggi pomeriggio dalla Giunta, per far fronte alla difficile situazione causata dall’emergenza coronavirus, e che verrà formalizzato nei prossimi... continua a leggere...

Santorso ospedale Covid: “Servono infermieri”

E’ quasi del tutto completata la riorganizzazione dell’ospedale di Santorso, che per affrontare l’emergenza coronavirus è stato attrezzato per diventare centro covid. A preoccupare Giorgio De Zen e Carlo Cunegato, del gruppo Coalizione Civica Schio e promotori del comitato per la tutela della Sanità dell’Alto Vicentino e della grande sensibilizzazione dello scorso novembre, è “la... continua a leggere...

Torrebelvicino. Addio a Leone Battilotti: “Colonna portante dell’amministrazione”

C’è sgomento a Torrebelvicino per la scomparsa del vicensindaco Leone Battilotti, scomparso mercoledì sera a 73 anni. Una perdita improvvisa, che ha sconvolto non solo il Comune ma l’intero Alto Vicentino, perché nonostante Battilotti fosse ricoverato da 2 settimane, la sua condizione di salute sembrava essere in via di miglioramento. Uomo schivo, dall’apparenza burbera, Leone... continua a leggere...

Schio. 250 euro per pagare l’affitto a chi è colpito dalla crisi

250 euro al mese per pagare l’affitto per chi non è in grado di pagare autonomamente un canone regolare. Nel Comune di Schio c’è tempo fino al 30 marzo 2020 per presentare domanda per l’assegnazione di tre contributi per la promozione degli ‘Affitti sociali sicuri’. Il contributo è rivolto al sostegno di quelle famiglie che,... continua a leggere...

Coronavirus, Santorso. 110mila euro per l’ospedale, hanno donato anche bambini

100.518 euro raccolti in meno di una settimana per l’ospedale di Santorso, per il quale in pochi giorni si sono mobilitati 387 cittadini. Tanti, scesi in campo per fare qualcosa per il loro ospedale e per medici e operatori sanitari, messi a dura prova dall’emergenza coronavirus. Veronica, una bambina delle elementari, ha voluto donare i... continua a leggere...

Schio-Santorso. Premiati gli oltre 160mila ‘scontrini per la scuola’. Video

Sono stati premiati a Schio e a Santorso i vincitori dell’edizione 2019-2020 di ‘Uno scontrino per la scuola’, l’iniziativa promossa da Cuore di Schio, Ascom Confcommercio Schio, AGE Associazione genitori Schio con il patrocinio del Comune di Schio e da Ascom Confcommercio Schio, Delegazione di Santorso, con il contributo del Comune di Santorso. “Gli obiettivi... continua a leggere...

Orsi: ‘L’ospedale tornerà come prima, ora pensiamo all’emergenza Coronavirus con i nervi saldi’

Ha dovuto prendere la situazione in mano lui, per rassicurare l’intera comunità e fare finalmente chiarezza su un fuoco alimentato da  messaggi arrivati via whatsapp e sui social, fake news, questo e quel consigliere che non aspettano altro che diventare protagonisti, comitati che nascono come funghi. Il tutto condito dalla mancanza di comunicazione istituzionale. Comunicazione,... continua a leggere...

Ulss 7. Tamponi ingolfati, screening in ritardo

Si prevede un’impennata nei numeri del coronavirus nella Ulss 7 Pedemontana, dove la situazione non è esplicita per via di un ritardo sugli esiti dei tamponi eseguiti nel laboratorio di Padova. L’aumento derivante dallo sblocco dello screening, potrebbe quindi fare registrare un aumento dei numeri, che tuttavia sono tenuti sotto controllo. “La situazione è in... continua a leggere...

Schio. La Casa chiede aiuto: “Mancano mascherine, camici e guanti”

Mancano mascherine, guanti, camici e occhiali a La Casa, l’istituto per Anziani di Schio che conta 300 ospiti a Schio, 130 a Montecchio Precalcino e conta 434 dipendenti. Il presidente Giuseppe Sola chiede aiuto ai cittadini e alle aziende del territorio e istituisce una raccolta fondi per acquistare il materiale di prima necessità. “Ce la... continua a leggere...