Schio. Orsi confermato presidente del Bim. Nel direttivo anche Capovilla e Girardi

L’assemblea dei rappresentanti dei comuni facenti parte del BIM – Bacino Imbrifero Montano del Bacchiglione – ha votato all’unanimità la riconferma del sindaco di Schio Valter Orsi alla presidenza dell’ente. Nati negli anni ’60 per favorire il progresso economico e sociale della popolazione residente nei Comuni associati, in tutta Italia i Consorzi di Bacino Imbrifero... continua a leggere...

Santorso. “Acqua è ricchezza”: cresce il patto tra i comuni di montagna

L’acqua come fonte di sostegno e sviluppo. Il Comune di Santorso, capofila del progetto ‘Life Beware’, ha partecipato con una sua delegazione all’iniziativa ‘Paesi dell’acqua 2019’ a Sassinoro nella Valle del Tammaro, in provincia di Benevento. Quattro giorni di lavoro caratterizzati da una fitta agenda di convegni, workshop e laboratori incentrati sulla risorsa idrica come elemento di sostegno... continua a leggere...

Schio Divieto d’accesso in piazza Rossi oggi e domani

Per poter eseguire le indagini diagnostiche sull’asta portabandiera e sulla statua del Tessitore di piazza Rossi, lunedì 9 e martedì 10 settembre sarà vietato l’accesso alla piazza (anche ai pedoni); l’accesso al Duomo sarà garantito dalle scalinate presenti sul lato dell’ascensore, Inoltre, limitatamente alla giornata di lunedì 9 sarà vietato il transito sulla pista ciclabile nel tratto a... continua a leggere...

Schio. ‘I bambini devono studiare in luoghi sicuri’, Cipani e Don Milani pronte per la prima campanella

Alla ripresa delle imminenti attività scolastiche, alunni e docenti troveranno alcune strutture con un nuovo look.  Sono stati infatti ultimati in questi giorni i lavori di pavimentazione nella scuola primaria Don Milani di Ca’ Trenta, in cui per i nuovi pavimenti sono stati usati linoleum al primo piano e un vinilico tipo parquet al piano terra,... continua a leggere...

Schio. “Ma quale Lega!”, Orsi smonta il ‘caso’ Anci

Nessun riavvicinamento alla Lega ma solo risparmio e gestione oculata dei soldi dei cittadini. Non c’è nessun abbandono di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), perché rimaniamo associati ad Anci Veneto, ma lasciamo la sezione nazionale perché ci offre gli stessi servizi e mostra maggiore attenzione per comuni in deficit e città metropolitane”. Orsi smonta il... continua a leggere...

Schio esce da Anci: “Isolamento e riavvicinamento alla Lega”. Il Pd contro Orsi

L’uscita da Anci (l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) di Schio fa insorgere il Pd locale che, a pochi giorni dal nuovo accordo di governo che vede i Dem ancora alla guida dello Stato, ritiene la mossa del sindaco Valter Orsi e della sua giunta, deliberata lo scorso 26 agosto, “una scelta sbagliata, fatta per riavvicinarsi... continua a leggere...

Schio. Tutto pronto per la sesta edizione del mercatino del baratto e dell’usato

Oltre 80 bancarelle al mercatino del baratto e dell’usato che ad ogni appuntamento fa il boom di adesioni. Sarà allestito domenica prossima in via Almerigo da Schio, in via Rompato e in via Capitano Sella dalle 9 alle 20, per la gioia degli appassionati di questo settore, che va di moda negli ultimi anni. L’iniziativa... continua a leggere...

Schio. C’è l’accordo sul casello autostradale: “Un beneficio per tutti”

Il casello di Schio-Marano dell’autostrada A31 si avvicina e le risposte delle istituzioni, chiamate a valutare la proposta degli industriali vicentini per lo sviluppo infrastrutturale del territorio, sono state praticamente tutte positive, salvo alcune riflessioni su ambiente e territorio. Questa mattina, nella sede di Confindustria di Schio, si è svolto l’incontro tra amministrazioni comunali locali... continua a leggere...

Schio. Via dell’Artigianato non fa più paura: Protezione Civile al lavoro contro gli allagamenti

Protezione Civile Leogra Timonchio al lavoro con 20 volontari in via dell’Artigianato a Schio per un intervento volto a mettere in sicurezza il manto stradale in vista di eventuali nuovi acquazzoni. E’ ancora fresca la memoria dei due ultimi nubifragi che avevano colpito la zona, rendendo intransitabile e molto pericolosa la zona del sottopasso. Sabato... continua a leggere...