Schio. Il Garbin a Tolosa per gara nazionale mobilità a energia solare

L’ Ips ‘G.B. Garbin’ di Schio parteciperà sabato 25 maggio a Tolosa, in Francia, alla gara nazionale delle automobiline radiocomandate ad energia solare. Importante appuntamento che coinvolge un gruppo di 15 studenti. Tredici ragazzi delle classi terze ad indirizzo manutenzione-apparati elettrici e uno studente della quarta ad indirizzo trasporti, che saranno accompagnati da tre docenti.... continua a leggere...

Malo. “Mio marito incollato alle slot, fate qualcosa”. Il Comune cambia le regole

Da una lettera finita sulla scrivania del sindaco, a Malo si decide di attivarsi inasprendo le misure in fatto di sale slot. Lo scritto disperato di una moglie, che racconta di una vita accanto al marito che scialacqua lo stipendio alle macchinette, sprona il primo cittadino Paola Lain e il consiglio comunale ratifica le modifiche... continua a leggere...

Rifiuti, sanità e futuro di Schio. I candidati sotto torchio, boom di partecipazione

Tra propositi realizzabili, promesse da libro dei sogni e leggerissime provocazioni, i 4 candidati che si contendono il trono di Schio si sono presentati al pubblico, pronti a ricevere il voto domenica prossima. Organizzato dalle categorie commerciali, cuore pulsante dell’economia locale, l’incontro ha riscosso grande partecipazione di pubblico, tanto che il cinema Pasubio si è... continua a leggere...

Schio. Dalla fiaba le speranze col saggio di Lina Cocco

Dalla fiaba alle speranze, soprattutto per i più piccini. Questo ne ‘La fiaba questa sconosciuta. Breve saggio per adulti’ di Lina Cocco, docente del liceo Tron di Schio. Editato a marzo, con le illustrazioni di Natascha Eline Stolz, da Altra Definizione che descrive così l’autrice“ che da anni tiene laboratori e incontri sul tema, nel... continua a leggere...

Schio. Giavenale, “Facciamoci in 4” per le malattie rare

Si chiama “RAR – RunAroundRio”, ma si legge sostegno alla ricerca scientifica. È la seconda tappa del progetto “Facciamoci in 4”, la staffetta benefica che – per la prima volta – vede in sinergia le quattro più importanti manifestazioni podistiche non competitive dell’Altovicentino (Stragiaxà Race, RAR, Anguria Ran e Alberto Race) per dare una speranza... continua a leggere...

Schio. 9 milioni per lo stadio di via Riboli: “Tornerà eccellenza nazionale”

In arrivo a Schio 9 milioni di euro per lo stadio di via Riboli che tornerà ai fasti degli anni ’30 e sarà un riferimento a livello nazionale anche per l’atletica paraolimpica. Entusiasta il sindaco Valter Orsi, che ha ricevuto il parere positivo nei giorni scorsi dal Credito Sportivo, società parallela al Coni, che mette... continua a leggere...

Valli: “Costruiamo ponti, le infrastrutture migliorano la vita”

“Costruiamo ponti, non muri”. Con queste parole don Giuseppe Pasquale ha benedetto la passerella che collega il centro di Valli del Pasubio con l’oltre Leogra. Un intervento inaugurato sabato e che conclude i 10 anni di amministrazione di Armando Cunegato, ma soprattutto un ponte che riqualifica e valorizza tutta l’area residenziale che, se priva era... continua a leggere...