Santorso, ospedale di periferia da dove i medici fuggono. ‘Sbagliato fondersi con Bassano’

‘Il diritto alla salute è un diritto universale. Un paese può definirsi civile solo se tutti possono curarsi. L’anno scorso secondo il Censis 12 milioni di italiani hanno rinunciato alla cura: una vergogna! Anche nel nostro territorio, un tempo un’eccellenza, le cose non sono più come prima’. Con l’inchiesta di Altovicentinonline sull’esodo di medici che sembrano... continua a leggere...

Schio. Ex della mala del Brenta, Giampaolo Manca si racconta al Circolo Cattolico

Ex componente della Mala del Brenta Giampaolo Manca, detto ‘ il doge’ ha passato 36 anni in carcere, dal quale è uscito il 30 novembre dello scorso anno. Una storia che ha messo nero su bianco nel suo libro, ‘All’Inferno e ritorno’, che presenterà al Circolo Cattolico di Magrè sabato 15 dicembre alle 20.45. Doge... continua a leggere...

Schio. 220 richieste d’aiuto e mille ore di lavoro: il Punto d’Incontro San Giorgio festeggia 6 anni

220 persone ascoltate in oltre mille ore di interventi sono il bilancio dei primi 6 anni di attività de Il Punto d’Incontro San Giorgio,  innovativo centro di ascolto a Poleo di Schio e punto di riferimento della omonima associazione di volontariato. Sei anni esatti dalla nascita di un centro che unisce competenze professionali con il... continua a leggere...

Schio. Notte alcolica, due 16enni sfiorano il coma

Chi glielo abbia venduto o somministrato quell’alcol lo scopriranno le forze dell’ordine. Due 16enni di Schio in coma etilico al pronto soccorso di Santorso. Due giovanissimi che hanno abusato in alcolici, in un’età in cui la legge ne vieta la somministrazione. Due fatti di cronaca accaduti nello scorso fine settimana, mentre la loro città infuocava... continua a leggere...

Schio e Grigny rafforzano il patto d’amicizia con una mostra sulla Grande Guerra

Una mostra dedicata alla Grande Guerra dal titolo ‘Les Deplaces’, allestita dall’associazione IV Novembre a Grigny, è stata l’occasione per risaldare un rapporto di amicizia tra la città di Schio e quella francese. La delegazione scledense composta dal sindaco Valter Orsi, l’assessore Anna Donà e il presidente dell’associazione IV Novembre, Giorgio Dall’Igna, si sono recati... continua a leggere...

Valli. Frana la strada Savena, chiusa per emergenza

Straordinario sforzo collettivo di uffici e amministrazione di Valli del Pasubio per mettere in sicurezza un tratto della strada comunale del quartiere di Savena, all’altezza del bivio Savena/Savenella, letteralmente spaccata a metà da una poderosa frana nel fine settimana di inizio novembre. La strada, peraltro recentemente oggetto di asfaltatura, non ha retto alle copiose piogge... continua a leggere...

Torrebelvicino. “Dateci i soldi o andrete in carcere”. Finto poliziotto truffa anziani

“Ci dia i soldi o qua il carcere non glielo leva nessuno”.  Una telefonata arrivata come un fulmine a ciel sereno, nella casa di un’anziana coppia di Torrebelvicino. Dall’altra parte un finto ispettore della Questura, a raccontare alle due vittime come un loro parente si fosse messo nei guai. “Ha provocato un incidente, ora è... continua a leggere...

Schio. Mario, vedovo e con il figlio malato. Cisl: ‘Licenziato senza pietà’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Raccontiamo questa breve, attuale, storia. Un lavoratore dipendente, che chiameremo Mario, lavora da 16 anni presso un artigiano E.M.. E’ un bravo lavoratore, 48 anni, sposato con una donna che ama e che è il suo sostegno, un figlio piccolo. Un giorno sua moglie muore, dopo una breve ma devastante malattia. Mario... continua a leggere...

Schio. “Cerco i figli di Francesco e Ines”. L’appello fa il giro del mondo

“Cerco i figli di Francesco Modesto Dalle Nogare e Ines Dalla Vecchia, di Sant’Ulderico di Tretto”. L’accorato appello arriva dal Colorado, negli Stati Uniti d’America, ma parla di una storia che ha fatto il giro del mondo. Parla di Francesco Modesto, nato a Sant’Ulderico del Tretto il 10 giugno1886 ed emigrato in Australia alla fine... continua a leggere...