Schio. La ‘Tessitrice’ trasloca a Palazzo Fogazzaro

Nei giorni scorsi, la statua in marmo dedicata alla Tessitrice, già collocata presso il Lanificio Conte nella Sala Turbine è stata spostata a Palazzo Fogazzaro. L’opera, commissionata nel 1870 da Giovanni Rossi, per settemila lire, all’artista Antonio Tantardini di Milano, rappresenta “l’Industria” della tessitura, nella figura di una giovane donna con una navetta nella mano... continua a leggere...

Schio. Asburgo e Savoia insieme per il Centenario della Grande Guerra

Si avvicina la conclusione del Centenario della Grande Guerra e per celebrare in grande stile il comune di Schio, in collaborazione con l’associazione Forte Maso, ha organizzato una giornata ‘storica’. Markus Asburgo Lorena, diretto discendente dell’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe e di sua moglie Elisabetta (meglio conosciuta come Sissi), e Amedeo d’Aosta, membro di casa Savoia... continua a leggere...

Schio. Il Nobel Thorne affascina l’Astra, ai giovani: “Seguite ciò che vi piace”

Teatro gremito a Schio per Kip Thorne, lo statunitense premio Nobel per la fisica, considerato l’ “Enstein dei nostri tempi”. Novecento  le persone presenti all’Astra, tanti gli studenti dell’alto vicentino accorsi in teatro “non potevamo perdere questa occasione unica, avendo a due passi da noi il decano degli astrofisici americani”, così due studenti liceali ancora... continua a leggere...

Schio. I ragazzi del liceo Martini espongono al Lanificio Conte

Prof e studenti del liceo artistico Martini protagonisti al Lanificio Conte a Schio: allo Shed e allo Spazio Espositivo la mostra con le loro opere. L’inaugurazione sabato 26 maggio alle 18.30. Gli elaborati del Martini  sono stati realizzati dagli studenti che, nel corso dell’anno scolastico, hanno frequentato i corsi di arti figurative, architettura ed ambiente. Sempre... continua a leggere...

Schio. “Troppo pericolosi”: l’opposizione insorge sui mezzi di Ava. Fotogallery

“Mezzi troppo pericolosi, in alcuni casi da buttare perché troppo vecchi”. L’allarme lanciato nei giorni scorsi dai sindacati di base non è passato inosservato nel consiglio comunale di Schio ed è di ieri l’interpellanza firmata Marco Vantin, Carlo Cunegato e Mauro Tessaro, rispettivamente capigruppo di Movimento 5 Stelle, TesSiamo Schio e Gruppo Misto, per chiedere... continua a leggere...

Schio. Fracesca Zen e Giulia Fontana vincono il concorso ‘E-Commerce e autoimprenditorialità’

Si è svolto nei giorni scorsi nella sede dell’Enac di Schio, il concorso tra i progetti di lavoro delle cinque partecipanti al percorso: “E-commerce e autoimprenditorialità” progetto finanziato dalla Regione Veneto “Imprendiamo: donne al lavoro family friendly” (Direttiva Pari Opportunità nel lavoro che cambia DGR N. 254 DEL 08/03/2016). La finalità del progetto nel suo... continua a leggere...

Il Comune di Schio: ‘Donate il 5×1000, aiuterete ‘gli ultimi’ della società

Scegliere di destinare il 5 per mille al Comune di Schio significa sostenere l’assistenza economica alle famiglie. E’ infatti per questa finalità che il Comune di Schio con propria deliberazione 133/2018 ha deciso di utilizzare la somma che sarà raccolta da quanti vorranno devolvergli il proprio 5  per mille. Com’è noto, dal 2010 esiste la... continua a leggere...

Schio. Il Pd dice “No omofobia e discriminazioni. Il comune aderisca a Readi”

Il Partito Democratico di Schio dice ‘no’ all’omofobia e in occasione della giornata internazionale contro le discriminazioni di natura sessuale, chiede che il consiglio comunale aderisca alla carta degli intenti della rete READY, la Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere. “Con questa mozione vogliamo tornare a... continua a leggere...

Schio. Rifiuti, fusione e inceneritore. Orsi ‘schiaccia’ contro il muro dei sindaci

Valter Orsi dice ‘no’ alla fusione tra Ava ed Etra per salvaguardare il ruolo dell’Alto Vicentino nella gestione dello smaltimento dei rifiuti e tenersi stretto l’inceneritore di Cà Capretta. Si preannuncia una trattativa, che si spera venga gestita in nome del bene della collettività, di bollette che si auspica non lievitino e di un inceneritore... continua a leggere...