Schio. Asilo meno caro e più comodo: calano i costi, sale la flessibilità degli orari

Un risparmio a bambino che va da 275 a 539 euro per un anno scolastico di frequenza di 11 mesi. È questo il risultato della riorganizzazione del servizio di asilo nido operato dall’amministrazione comunale in questi 2 anni. Un servizio di qualità, molto apprezzato dalle famiglie che lo utilizzano e che, con la riapertura a... continua a leggere...

Schio. Blitz di Arcadia in consiglio comunale: “Sindaco fascista”

Un consiglio comunale iniziato con un blitz di Arcadia che, con tanto di striscione, ha accusato il sindaco Valter Orsi di essere un “sindaco fascista”. I militanti si oppongono alla non concessione dei chiostri di Schio, che volevano utilizzare per dare riparo a poveri e bisognosi. Circa 20 persone sono state cacciate da 2 agenti... continua a leggere...

Schio. Gli ‘Sbandi giovanili’ fanno il pieno di proposte

Il progetto “Sbandi Giovanili” promosso dall’Informagiovani ha chiuso la raccolta delle proposte con 25 iniziative per il Creativity Summer Festival e 4 laboratori in partenza (Writing, Teatro, Video-Making e Fotografia); 8 invece le richieste di partecipazione per Spazi Musicali: tre da parte di scuole locali che convergeranno in unica messa in scena  al teatro civico e... continua a leggere...

Schio- S. Croce. Serata musicale della scuola Zanella per il Cesto della Solidarietà

Venerdì 5 maggio alle 20.30 serata musicale pro Cesto della Solidarietà nella chiesa parrocchiale di S. Croce col Liceo Giacomo Zanella di Schio. L’iniziativa del comitato genitori del Liceo Zanella di Schio, in collaborazione con il consiglio di quartiere S.Croce Maglio di Giavenale, è volta alla raccolta di alimenti per i poveri della parrocchia di... continua a leggere...

Riforma sanitaria. Approvato in commissione l’atto aziendale. L’opposizione si astiene

Il Presidente della Quinta Commissione consiliare permanente informa che “in data odierna, alla presenza dell’Assessore regionale Coletto e del dott. Mantoan, direttore generale dell’Area Sanità e Sociale della Regione Veneto, è stato approvato, a maggioranza, con astensione delle opposizioni, il Parere alla Giunta regionale in ordine alla deliberazione che definisce le linee guida per la... continua a leggere...

Escalation di crimini a Schio: incrementato il controllo notturno della Polizia Locale

Primavera ‘calda’ per la Polizia Locale Altovicentino, che a causa di una esalation di episodi criminosi registrati negli ultimi anni nel periodo primaverile-estivo, ha costretto l’ammnistrazione comunale di Schio a correre ai ripari chiedendo un servizio notturno prolungato agli agenti del comandante Giovanni Scarpellini. Per dare maggiore sicurezza ai cittadini e venire incontro alle nuove... continua a leggere...

Schio. Pronti per la scampagnata al Parco Robinson: denunciati sette abusivi

Pugno di ferro della Polizia Locale, che ha intrapreso una lotta contro gli abusivi, ma anche nei confronti dei cittadini che di rispettare le regole non ne vogliono sapere. Domenica, gli agenti del Consorzio Alto Vicentino hanno identificato, sanzionato e allontanato 7 rumeni residenti a Schio, che incuranti dei lavori in corso, stavano allestendo una... continua a leggere...

Schio. A scuola e al lavoro si va in bicicletta: per vincere un premio e guadagnare salute

Si chiama ‘Guadagnare salute’ il progetto dell’Ulss 7 che torna protagonista a Schio con la scelta dell’amministrazione comunale di premiare chi per 2 mesi andrà a scuola o al psto di lavoro in bicicletta. Salute al primo posto, perché pedalare fa bene al fisico e non inquina, rispettando i parametri di quanto proposto nel progetto... continua a leggere...

Schio. Si torna a camminare sicuri in via Btg. Val Leogra: arriva il nuovo marciapiede

Arriva il tanto atteso nuovo marciapiede in via Battaglione Val Leogra. Proseguono a Schio i lavori di manutenzione della città, che mirano ad ottenere maggiore decoro e sicurezza e questa volta l’intervento sarà realizzato in pieno centro, con il rifacimento del marciapiede che dalla Farmacia Sella arriva a piazza IV Novembre. Le lastre di porfido... continua a leggere...