A Schio c’è un nuovo protagonista: un autobus elettrico di ultima generazione

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il trasporto pubblico urbano di Schio e dei Comuni Associati si è arricchito di un nuovo protagonista: un autobus elettrico di ultima generazione, modello Yutong E7S, entrato ufficialmente in servizio a supporto della flotta gestita dalla ditta La Linea Spa. Il mezzo, di dimensioni ridotte (7 metri di lunghezza), dispone di 26... continua a leggere...

Schio, la città più sensibile verso gli animali, ospita Schiodinzolando

È ormai diventata un appuntamento irrinunciabile dell’autunno scledense: SCHIOdinzolando, la manifestazione organizzata da ENPA Thiene Schio con il patrocinio del Comune di Schio, torna domenica 5 ottobre 2025 al “Parco Canile” di via Fornaci 95. Giunta all’ottava edizione, la giornata vuole essere prima di tutto una festa dell’amicizia tra uomo e cane, un’occasione per trascorrere ore piacevoli insieme ai propri fedeli compagni,... continua a leggere...

Grazie alla Fondazione FabbricareSalute c’è nuovo sistema di monitoraggio per l’area critica del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Santorso

Il Pronto Soccorso dell’ospedale di Santorso si aggiorna con una dotazione tecnologica all’avanguardia: un nuovo sistema di monitoraggio per l’Area Critica del Pronto Soccorso, frutto di una donazione del valore di 172 mila euro da parte della Fondazione FabbricareSalute, che è stato presentato oggi alla presenza dell’Assessore regionale alla Sanità e ai Servizi Socio-Sanitari Manuela... continua a leggere...

Stasera approda in consiglio comunale “decoro e igiene in Piazza Almerico da Schio: “rispetto delle regole e controlli rigorosi”

È al centro del dibattito politico cittadino la situazione di Piazza Almerico da Schio, dove, secondo il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, si stanno verificando criticità legate al decoro urbano, all’igiene e al rispetto delle normative commerciali. L’attenzione è rivolta in particolare a un’attività di vendita di frutta e verdura situata sotto il porticato di... continua a leggere...

“Il successo scolastico non sia un privilegio, ma un’opportunità per tutti”: 54 borse di studio dal Comune di Schio per premiare il merito

 Il talento va coltivato, riconosciuto, sostenuto. Con questo spirito, il Comune di Schio lancia anche per il 2025 due bandi per l’assegnazione di borse di studio rivolte a studenti e studentesse che si sono distinti per impegno e risultati scolastici. Un’iniziativa che affianca alla gratificazione simbolica anche un aiuto concreto alle famiglie, in un momento... continua a leggere...

Monte di Malo. Trovato privo di sensi in casa, 70enne in condizioni disperate

E’ stato trovato privo di sensi, nella casa in cui viveva da solo, dal fratello che era passato a trovarlo. A Monte di Malo cresce la preoccupazione per un 70enne del posto, S.M., attualmente ricoverato in condizioni critiche all’ospedale San Bortolo di Vicenza. L’uomo avrebbe battuto violentemente la testa dopo essere caduto dalle scale nella... continua a leggere...

“Luci sulla Palestina”: un flash mob davanti agli ospedali per ricordare i sanitari uccisi a Gaza

Martedì 2 ottobre, alle  21, davanti a numerosi ospedali italiani si svolgerà “Luci sulla Palestina – 100 ospedali per Gaza”, un flash mob dedicato alla memoria dei 1.677 operatori sanitari che hanno perso la vita a Gaza. Anche l’Ospedale Alto Vicentino di Santorso sarà tra i punti di ritrovo. I partecipanti porteranno torce elettriche, lampade... continua a leggere...

“A Schio si legge”, al via la maratona di lettura

Sette appuntamenti, sette occasioni per scoprire il piacere della lettura ad alta voce. A Schio torna l’iniziativa “A Schio si legge”, che anche quest’anno si inserisce nel calendario della Maratona regionale di lettura “Il Veneto legge”, promossa dalla Regione Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale, e con... continua a leggere...

“La via del Timonchio”: una futura ciclabile attraverso 8 Comuni, da Santorso a Dueville

  Una ciclabile intercomunale che attraversa otto Comuni lungo il torrente Timonchio, da Santorso a Dueville, passando per Schio, Marano Vicentino, Malo, Isola Vicentina, Villaverla e Caldogno. È un progetto in costruzione, chiamato “La via del Timonchio”, progettato da Dolomiti Studio di Recoaro Terme, che lo scorso 20 settembre 2025, nell’ambito della Settimana europea della Mobilità, ha organizzato... continua a leggere...