Schio. Scontro aperto tra Fratelli d’Italia e Orsi sul sostegno ad Andrea Nardin. Cioni: “Serve coerenza politica”. Orsi: “Conta la stima personale, non le etichette”

Il clima politico si infiamma ed il terreno è Schio con le elezioni regionali alle porte. Al centro dello scontro, la presunta collaborazione tra l’ex sindaco Valter Orsi,  attuale presidente del Consiglio comunale,  e Andrea Nardin, presidente della Provincia di Vicenza e da poco entrato in Fratelli d’Italia. Una vicinanza che non piace affatto al... continua a leggere...

Schio. Influenza, il picco tra dicembre e gennaio. L’intervista a Marco Vignoli

Con l’arrivo dell’autunno cominciano le scuole, si usa il bus invece della bicicletta, si preferiscono luoghi chiusi rispetto a quelli all’aria aperta e soprattutto qui ci si raggruppa, si condivide la stessa ‘aria’. Ecco il contesto nel quale per via aerea appunto ci si passa l’influenza l’uno con l’altro. E sembra che rispetto al recente... continua a leggere...

Schio e Torrebelvicino dicono “no alla fusione Ava–Soraris” e propongono scissione: “il termovalorizzatore resti all’Alto Vicentino”

Trasparenza e garanzie: sono queste le parole d’ordine con cui le maggioranze consiliari di Schio e Torrebelvicino si preparano a esprimere voto contrario, nei rispettivi Consigli comunali della prossima settimana, alla proposta di fusione tra Alto Vicentino Ambiente (AVA) e Soraris Spa. Una posizione maturata dopo un’attenta analisi che ha messo in luce troppe criticità e poche... continua a leggere...

Inquinamento nella Pedemontana Veneta: 12 indagati per reati ambientali nelle gallerie di Malo e Montecchio Maggiore

  Dodici persone, tra cui dirigenti del Consorzio S.I.S. S.c.p.a. e della società S.P.V. S.p.A., oltre a responsabili tecnici e direttori di cantiere, sono finite al centro di una complessa inchiesta della Procura della Repubblica di Vicenza, con pesanti accuse legate a reati ambientali connessi alla realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. Nei giorni scorsi è... continua a leggere...

A Schio, Polizia, Comune e commercianti uniti: “Facciamo squadra per il decoro e la sicurezza del centro storico”

Un incontro interlocutorio ma calato sui bisogni cittadini, quello che si è svolto nella sede del Comando della Polizia Locale Alto Vicentino tra il nuovo comandante Simone Pellegrinelli, il vicesindaco di Schio e i rappresentanti delle associazioni di categoria Ascom e Cuore di Schio: Guido Xoccato, Presidente di Confcommercio Ascom del mandamento, Tullio De Giacomi,... continua a leggere...

Ca’ Capretta a Schio . Masolo: “In Regione nessuna istanza di allargamento. Programmazione regionale dei flussi ancora in corso.”

“A seguito delle preoccupazioni espresse dai cittadini di Schio in merito all’impianto di Ca’ Capretta, presentai una interrogazione in Consiglio regionale lo scorso giugno. A distanza di 4 mesi la Giunta rende noto che ai competenti Uffici regionali non è pervenuta alcuna istanza riguardante un progetto per aumentare la capacità produttiva dell’impianto di incenerimento di... continua a leggere...

Schio. RacingClubEvents chiude la stagione in bellezza

Si è conclusa in grande stile la stagione 2025 degli autoraduni organizzati da RacingClubEvents A.S.D. di Schio, con l’ultimo, apprezzatissimo appuntamento che ha riunito quasi 100 appassionati e una cinquantina di auto storiche e sportive. La sfilata di domenica 12 ottobre ha toccato i colli di Fara Vicentino, Molvena e Laverda. Come da tradizione, il... continua a leggere...

Schio, Fratelli d’Italia chiede più ordine al mercato: “Serve regolamento più chiaro come a Thiene “

 Più ordine, decoro e legalità nel mercato ambulante cittadino. È quanto chiedono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Alex Cioni e Gianmario Munari, che hanno presentato una mozione in Consiglio comunale per proporre una revisione del Piano Comunale del Commercio, con particolare attenzione ai mercati del mercoledì e del sabato. L’obiettivo, spiegano i due esponenti... continua a leggere...

Morte Anna Zilio, Marano Vicentino si sveglia con un forte dolore. Il presidente della Fulminea: “Sono allibito”

Il giorno dopo la sconvolgente notizia della morte di Anna Zilio, la maratoneta di Marano Vicentino trovata cadavere nel suo letto a 39 anni, a Verona, dove viveva, l’Alto Vicentino si sveglia incredulo. A Marano nessuno ha quasi voglia di parlare perchè le lacrime prendono il sopravvento. A rinvenire il suo corpo privo di vita... continua a leggere...