Schio. A dare il benvenuto in Municipio l’opera di Lucio Mantese

Il Municipio di Schio si arricchisce di una nuova presenza artistica: un’opera donata alla città dall’artista Lucio Mantese, collocata nel vano accanto all’ingresso principale di Palazzo Garbin. Un gesto di generosità e affetto verso la comunità, che regala ai cittadini e ai visitatori uno sguardo nuovo sulla città stessa. L’opera, frutto di oltre un mese... continua a leggere...

La Casa della Comunità di Schio inaugurata…ancora?Cunegato: “Solo una nuova insegna, i servizi c’erano già”

Taglio del nastro per il nuovo presidio sanitario territoriale, ma non mancano le riflessioni: “Solo una nuova insegna, i servizi c’erano già” e ci si chiede molto, ma molto seriamente se si pensi che il popolo sia davvero così stupido. Eppure non era la prima volta.  Con tanto di cerimonia ufficiale, taglio del nastro e... continua a leggere...

Historic Club Schio e la gita sociale d’autunno

Domenica 5 ottobre, in una giornata in tipicamente autunnale accompagnata da una fitta pioggia che poi ha avuto terminei, si è svolto l’Historic Tour d’Autunno, penultimo appuntamento dell’anno organizzato dall’Historic Club Schio e riservato ai soci e agli appassionati di veicoli storici. Per questa edizione, il club ha scelto di dirigere i cofani verso il... continua a leggere...

Valli del Pasubio. In paese un solo medico di base: “Così cittadini di serie A e di serie B”

  Da tre medici di base a uno, in un paese di montagna. Così non solo non si garantiscono le cure, ma si crea una sanità fatta di cittadini di serie A e di serie B. E’ quanto denunciato dagli stessi residenti durante la serata di mercoledì primo ottobre durante l’incontro “Quale sanità per la Valleogra?”,... continua a leggere...

Schio. E’ tempo di festeggiare i 12 anni del British Day

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, Schio si trasformerà ancora una volta nella città più britannica d’Italia. Le strade e le piazze del centro storico si coloreranno con le bandiere della Union Jack, la musica animerà ogni angolo e sempre più persone vestiranno costumi ispirati all’affascinante cultura inglese. Sarà un weekend da vivere a passo di danza e... continua a leggere...

“Fratelli”: al Teatro Civico di Schio la storia eroica dei fratelli Stuparich tra musica, memoria e teatro

Giovedì 9 ottobre alle 21 il sipario del Teatro Civico di Schio si alzerà su “Fratelli”, lo spettacolo teatrale che racconta le vite dei triestini Giani e Carlo Stuparich, letterati, irredentisti e medaglie d’oro al valor militare. Dopo le tappe a Vittorio Veneto e Mestre, la produzione approda a Schio per la sua terza rappresentazione,... continua a leggere...

MAV Festival 2025: la 51ª edizione punta su imprese, innovazione e spettacolo

Dal 10 al 12 ottobre Marano Vicentino ospiterà la 51ª edizione del MAV Festival, l’unica grande esposizione fieristica dell’Alto Vicentino. Tre giorni di eventi, spettacoli e incontri che trasformeranno viale Europa in un polo di attrazione per imprese, famiglie e visitatori. L’apertura ufficiale è in programma venerdì 10 ottobre alle 18.30 con il taglio del... continua a leggere...

Schio. Via 700mila euro di lavori e cantieri stradali, Maculan: “Riasfaltatura necessaria, comprendiamo i disagi”

Un investimento da 700mila euro, interamente finanziato con fondi propri del Comune, per restituire sicurezza e decoro a numerose strade della città. È questa la portata dei lavori di riasfaltatura che prenderanno avvio domani, lunedì 6 ottobre e che interesseranno oltre 28.500 metri quadrati di superficie viaria. L’appalto è stato affidato alla ditta Costruzioni Generali Girardini... continua a leggere...

Schio. Con il millepiedibus si va a scuola senza inquinare. Il Comune: “Grazie ai volontari”

Da qualche giorno sono tornati a farsi vedere per le vie di Schio i caratteristici “serpentoni gialli” del Millepiedibus, il progetto di mobilità sostenibile che accompagna i bambini delle scuole primarie a scuola in modo sicuro, ecologico e divertente. Quest’anno il servizio è ripartito nelle scuole primarie Palladio a SS. Trinità e V. Da Feltre a Giavenale, coinvolgendo una quarantina di alunni che... continua a leggere...