Dueville. Apre l’emporio solidale: “Risposta alle nuove povertà”

Scaffali riforniti di beni di prima necessità e un’atmosfera accogliente grazie ai tanti volontari disponibili, così l’Emporio Solidale di Dueville, progetto realizzato dal CSV Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza grazie al contributo della Regione del Veneto e del Comune di Dueville, ha finalmente la sua inaugurazione e ha aperto finalmente... continua a leggere...

Covid e discoteche in crisi: ‘Fateci riaprire’. Le proposte al governo

Un settore che sprofonda quello delle discoteche. Ma i titolari non ci stanno e rilanciano, chiedendo di riaprire con misure di sicurezza. Mascherina da indossare sempre, anche mentre si balla, e sanzioni pesanti per chi non rispetta le regole, così come accade per chi viola la legge fumando all’interno di locali chiusi. Sono alcune delle... continua a leggere...

Effetto Covid in Veneto: -6.700 assunzioni in 3 mesi, turismo e commercio soffrono. L’analisi

Il secondo trimestre del 2020 evidenzia gli effetti negativi della pandemia da Covid-19 sul mercato del lavoro veneto: per la prima volta il secondo trimestre dell’anno si chiude con un saldo negativo, pari a -6.700 posizioni di lavoro dipendente tra aprile e giugno. A misurare il crollo delle assunzioni stagionali e un rallentamento complessivo dell’occupazione... continua a leggere...

Crollo consumi materiale scolastico: ‘detrarre spese libri di testo come spese mediche’

«Ad oggi va a rilento la vendita di materiale scolastico, l’incertezza che aleggia sull’apertura delle scuole e sui modi dello svolgimento delle lezioni non ha portato le famiglie alla corsa all’accaparramento dei kit scolastici. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso registriamo un meno 40% di fatturato», spiega Medardo Montaguti, presidente di Federcartolai Confcommercio. «Possiamo dire dopo... continua a leggere...

‘Si regionalizzazione sanità, ma con omogeneità. 25mln per riformarla’

‘E’ importante che si riesca ad attivare  il piano immediato da 700 milioni di euro per misure a favore del personale, per risolvere il precariato e per il rafforzamento della medicina del territorio. Queste risorse saranno solo una parte di ciò che occorre per la sanità, dovremo infatti lottare con i soldi che arriveranno dall’Ue:... continua a leggere...

Smart working, diritto di disconnessione alle donne

Nuove regole in arrivo per lo smart working. «Il 24 settembre incontrerò le parti sociali per migliorare lo smart working, visto che le regole semplificate e la deroga all’accordo individuale sono strettamente legati allo stato d’emergenza. Mi aspetto una spinta da parte della contrattazione collettiva per contemperare sicurezza e produttività», spiega il ministro del Lavoro Nunzia... continua a leggere...

Battelli, da commesso a Presidente di una Commissione europea… e gli italiani continuano a sognare

di Patrizia Vita Sul sito della Camera è presentato così: Sergio Battelli, nato a Genova il 7 ottobre 1982, licenza media, dipendente attività commerciale, eletto nella circoscrizione Liguria, lista di elezione Movimento 5 Stelle, proclamato il 19 marzo 2018, elezione convalidata il 16 luglio 2020. Cariche: Presidente della XIV commissione (Politiche dell’Unione Europea) dal 21 giugno... continua a leggere...