Scuole nel caos: “Mancano i presidi”. Nominati i reggenti nell’alto vicentino

Manca poco all’avvio dell’anno scolastico e il ‘mondo scuola’ si trova nel caos. Mancano dei presidi nell’alto vicentino: dieci ai comprensivi e cinque nelle scuole superiori. Una toppa non nuova che, di anno in anno, si logora sempre più. Alle scuole orfane del preside viene ancora garantito chi ne possa fare le veci. I reggenti.... continua a leggere...

Il ritorno alla naja fa discutere. Ana: “Colma il vuoto educativo”

“Otto mesi di leva obbligatoria penso che possano essere una bella opportunità per i giovani. Un’eredità importante che potremmo dare ai giovani”, con queste parole il governatore del Veneto Luca Zaia ne appoggia il ritorno, voluto anche dal vicepremier Salvini. Per il ministro della difesa Elisabetta Trenta (pentastellata) un qualcosa “non più al passo coi... continua a leggere...

Altopiano. Col formaggio lavora un quarto della popolazione. Cibo sicuro e natura in tavola

Latte e formaggio danno lavoro ad un quarto della popolazione dell’Altopiano di Asiago, con le malghe che d’estate diventano patrimonio dell’Alto Vicentino. Non solo aria fresca e panorami da fiaba, ma cucina tipica, che attrae ogni anno migliaia di turisti che desiderano rigenerarsi nelle tipicità del territorio, per viverne in pieno tutti i sapori. Certo, negli ultimi... continua a leggere...

Fai pubblicità sull’online e lo Stato ti rimborsa. Tutto sul bonus fino al 90%

C’è tempo fino ad ottobre per usufruire del nuovo Bonus Pubblicità. Dal 2018 è stato istituito, infatti, un credito d’imposta per le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali, relativo agli investimenti pubblicitari effettuati sulla stampa quotidiana e periodica, tradizionale e online, e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali. Nello specifico il credito... continua a leggere...

ViAcqua punta al rinnovo della concessione: nuovi investimenti in Alto Vicentino

“ViAcqua investe in Alto Vicentino, ma il vero obiettivo è il rinnovo della concessione che scade nel 2026 e che rappresenta la reale ricchezza dell’azienda”. Lo ha spiegato il presidente Angelo Guzzo, convocato in commissione Affari Generali a Schio per discutere di un contenzioso tra la partecipata dell’acqua e il Comune di Vicenza, dopo aver... continua a leggere...

Sammy Basso da 110 e lode. Si è laureato in scienze naturali

Sammy Basso è il simbolo italiano della ricerca contro la Progeria (malattia dell’invecchiamento precoce) ed oggi, a 22 anni, ha coronato una delle tappe più importanti della sua vita, laureandosi in Scienze Naturali all’Università di Padova. Nelle foto dell’evento, Sammy, con la corona d’alloro in testa, è ancora più sorridente di come non sia apparso... continua a leggere...

Deputato Zanettin contro i 5 Stelle: ‘Sono troppo aggressivi’

“Il linguaggio dei 5 stelle di governo si caratterizza ormai quotidianamente per aggressività verbale e toni minacciosi verso chiunque osi contestarne l’operato”. Lo ha affermato in una dichiarazione inviata agli organi di stampa Pierantonio Zanettin, deputato di Forza Italia. “Il sottosegretario alla Giustizia Ferraresi – ha ricordato- ha minacciato di querele all’interno dell’aula di Montecitorio... continua a leggere...

Marano festeggia Martina, magistrato a 27 anni

“Vivo un sogno”, ma è tutta realtà per la 27enne di Marano.  Martina Dall’Amico diventa magistrato ordinario, dopo avere vinto il concorso nazionale. La giunta di Guzzonato l’ha voluta incontrare, per complimentarsi col neo magistrato ‘di casa’, ordinario in tirocinio che per i prossimi 18 mesi lavorerà fianco a fianco ad un magistrato in ruolo:... continua a leggere...